
Presentazione Istanza di partecipazione alle graduatorie permanenti ATA “GUIDA OPERATIVA PER L’UTENTE”.
L’utente che si iscrive per la prima volta nelle graduatorie permanenti ATA 24 mesi deve dichiarare tutti i titoli e tutti i servizi.
L’utente che aggiorna una graduatoria in cui era già presente lo scorso anno deve inserire solo i titoli e i servizi non precedentemente dichiarati.
L’utente che aggiorna un profilo e si inserisce in un altro deve dichiarare tutti i titoli e tutti i servizi: sarà l’ufficio che valuterà la domanda a non valutare i titoli e i servizi precedentemente valutati.
Gli utenti che devono dichiarare l’inserimento di un nuovo profilodevono utilizzare la sezione ‘Modello B1: Richiesta inserimento nella graduatoria’ dove hanno la possibilità di dichiarare i profili di interesse, su cui ancora non risultano inseriti, e per ognuno di essi i relativi dettagli richiesti.
Per ogni profilo richiesto, deve inoltre essere dichiarata una delle seguenti modalità di accesso:
• A – di essere in servizio in qualità di “profilo scelto” a tempo determinato
• B – di non essere in servizio e di essere inserito nella graduatoria provinciale ad esaurimento o negli elenchi provinciali per le supplenze DM 75/2001 e/o DM 35/2004
• C – di non essere in servizio e di aver prodotto domanda per l’inserimento nella III fascia delle GI per il conferimento delle supplenze temporanee ai sensi del D.M. n. 640 del 30/09/2017 relativa alla medesima provincia e al medesimo profilo professionale cui si concorre.
Gli utenti che devono dichiarare l’aggiornamento di un profilo in cui erano già presenti lo scorso anno devono utilizzare la sezione ‘Modello B2: Richiesta di aggiornamento nella graduatoria’ dove hanno la possibilità di selezionare i profili di interesse.
Le dichiarazioni soggette a scadenza, anche se già rese in occasione della precedente costituzione o integrazione delle graduatorie permanenti, devono essere necessariamente dichiarate perchè, se non riconfermate, si intendono non più possedute.
Le situazioni soggette a scadenza sono le seguenti:
– titoli di riserva – le lettere M, N, O, R, ed S dei titoli di preferenza
– la precedenza dell’art. 21 della legge 104/92
– la precedenza dell’art. 33 della legge 104/92, comma 6
– la precedenza dell’art. 33 della legge 104/92 commi 5 e 7.
Ogni titolo deve essere dichiarato nella relativa sezione: le riserve nella sezione ‘Titoli di riserva’ le preferenze nella sezione ‘Titoli di preferenza’ le precedenze nella sezione ‘Modello H: Attribuzione priorità’ .
Visualizza la guida operativa per l’utente pubblicata da POLIS
ATA 24 mesi, pubblicati i bandi della Regione Campania, scadenza 3 giugno 2020.