
TFA Sostegno V ciclo, fonti del Ministero confermano che ormai è quasi tutto pronto per il decreto e la pubblicazione dei bandi delle università.
Le prove di accesso al TFA sostegno:
test preliminare (superano il test i candidati in misura del doppio dei posti messi a bando e tutti i candidati che hanno conseguito lo stesso punteggio dell’ultimo ammesso alla prova scritta).
Prova scritta.
NB: saranno ammessi direttamente alla prova scritta i candidati con un grado di disabilità pari o superiore all’80%.
La durata:
durata minima di almeno 8 mesi con acquisizione di 60 CFU.
Il test preselettivo:
60 quesiti formulati con 5 opzioni di risposta chiusa.
20 sono volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione dei testi in lingua italiana.
0,5 punti per ogni risposta corretta, la mancata risposta o la risposta errata non attribuisce e non
decurta punteggio (vale zero punti).
La durata:
I candidati avranno a disposizione due ore per lo svolgimento del test.
Gli idonei:
i docenti risultati idonei alla selezione IV ciclo saranno ammessi in sovrannumero al V ciclo senza
selezione.
Inoltre saranno ammessi in sovrannumero i docenti che abbiano sospeso il percorso ovvero, pur in
posizione utile, non si siano iscritti al percorso;