
Ecco la soluzione prevista dal MIUR per gli alunni diversamente abili, lo annuncia lo stesso ministro Lucia Azzolina con un post sulla sua pagina facebook, manderemo gli assistenti per l’autonomia e la comunicazione a casa in accordo con l’associazione dei Comuni (Anci).
🔴 CORONAVIRUS, ASSISTENZA A DOMICILIO PER I RAGAZZI CON DISABILITÀ 🔴
La sospensione dell’attività didattica ha sollevato un tema molto delicato, che abbiamo cercato di risolvere in collaborazione con l’Anci, l’Associazione dei Comuni, che ringrazio, e insieme all’Ufficio per le politiche delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Parlo degli assistenti per l’autonomia e la comunicazione. Figure chiave per la scuola, veri e propri ‘educatori’ che danno supporto nell’attività di sostegno.
Ieri abbiamo sottoposto e fatto approvare in Consiglio dei Ministri una norma: potranno essere chiamati per assistere a domicilio le famiglie che hanno figli con disabilità per consentire a questi ragazzi di fruire delle attività didattiche a distanza. In questo modo garantiamo il necessario supporto alle famiglie, agli studenti. Ma interveniamo anche per risolvere un problema di ordine economico che avrebbe riguardato questi lavoratori. Questo personale, infatti, rischiava di rimanere a casa senza lavoro e senza stipendio.
Stiamo veramente lavorando su tutti i fronti. E continueremo a farlo.