
Anche con la seconda bozza del Decreto Scuola del Ministro Azzolina si conferma il rinvio delle graduatorie di istituto previste nel 2020.
Le procedure di istituzione delle graduatorie provinciali per le supplenze di cui al comma 6 bis dell’articolo 4 della
legge 3 maggio 1999, n. 124 e dicostituzione delle graduatorie di istituto di cui all’articolo 4, commi 1, 2 e 3, della
medesima legge sono attuate nell’annoscolastico 2020/2021 per spiegare efficacia per il conferimento delle
supplenze a decorreredall’anno scolastico 2021/2022. Conseguentemente, nell’anno scolastico 2020/2021,
restanovalide le graduatorie di istituto attualmente vigenti, ivi compresi i relativi elenchi aggiuntivi,di cui al
decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca del 3 giugno 2015 e successive integrazioni, da
compilarsi, per la finestra di inserimento relativa all’anno scolastico 2020/21, entro il 31 agosto 2020, anche per i
soggetti in possesso del solo titolo di specializzazione sul sostegno. L’aggiornamento delle graduatorie ad
esaurimento di cui all’articolo 1, comma 605, lettera c), della legge 27 dicembre 2006, n. 296, avviene nell’anno
scolastico 2020/2021, per spiegare efficacia per il triennio successivo, a decorrere dall’anno scolastico 2021/2022.