
A partire dalle ore 9:00 del 10 luglio e fino alle ore 23:59 del 17 luglio 2020, è disponibile online (POLIS) l’istanza di
inserimento in fascia aggiuntiva dei concorsi per i posti comuni e di sostegno della scuola infanzia, primaria,
secondaria di primo e secondo grado.
Istanza di inserimento in fascia aggiuntiva, termini e modalità di presentazione
1. I candidati possono presentare istanza di inserimento nella fascia aggiuntiva di cui all’articolo 1, a pena di
esclusione, in una sola regione per ciascuna graduatoria di merito o elenco aggiuntivo in cui risultano collocati.
Il candidato che intende chiedere l’inserimento per più graduatorie o elenchi aggiuntivi per i quali ha titolo ai sensi
dell’articolo 3, presenta un’unica istanza con l’indicazione, per ciascuna procedura concorsuale, della regione nella
cui fascia aggiuntiva intende essere collocato.
2. I candidati presentano l’istanza di inserimento esclusivamente in modalità telematica, a mezzo delle apposite
funzioni rese disponibili nel sistema informativo del Ministero ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82. Le
istanze presentate con modalità diverse non sono prese in considerazione.
3. La Direzione generale competente per il personale scolastico fornisce, con apposito avviso pubblicato sul sito
internet del Ministero, indicazioni circa il termine, il contenuto e le modalità di presentazione dell’istanza.
Destinatari e requisiti di accesso alla procedura
1. Possono presentare istanza di inserimento nella fascia aggiuntiva delle graduatorie di merito regionali di cui
all’articolo 1, anche in una regione diversa da quella di pertinenza della graduatoria o dell’elenco aggiuntivo di
origine, per la medesima classe di concorso o tipologia di posto rispetto alla graduatoria in cui sono inseriti, i soggetti
che, all’atto di emanazione del presente decreto, risultano
a. collocati nelle graduatorie di merito e negli elenchi aggiuntivi dei concorsi, per titoli ed esami, finalizzati al
reclutamento di personale docente per i posti comuni della scuola dell’infanzia e primaria, banditi con decreto del
Direttore generale del personale scolastico 23 febbraio 2016, n. 105;
b. collocati nelle graduatorie di merito e negli elenchi aggiuntivi dei concorsi, per titoli ed esami, finalizzati al
reclutamento di personale docente per i posti comuni della scuola secondaria di primo e secondo grado, banditi con
decreto del Direttore generale del personale scolastico 23 febbraio 2016, n. 106;
c. collocati nelle graduatorie di merito e negli elenchi aggiuntivi dei concorsi, per titoli ed esami, finalizzati al
reclutamento di personale docente per i posti di sostegno della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e
secondo grado, banditi con decreto del Direttore generale del personale scolastico 23 febbraio 2016, n. 107;
2. I candidati inclusi con riserva nelle predette graduatorie ed elenchi aggiuntivi possono partecipare alla procedura.
L’inserimento nella fascia aggiuntiva è disposto con riserva fino alla definizione del relativo contenzioso.