Lezioni nei musei, nei teatri e nei cinema. Siamo alla follia.

Pensate a classi allestite negli Uffizi con i nuovi banchi monoposto con le rotelle volute dall’Azzolina o all’Archeologico di Napoli, in compagnia della Primavera di Botticelli o la Venere Callipige?

E i paesi che non hanno musei e teatri e cinema?

Poi ci domandiamo come un teatro possa trasformarsi in un’aula scolastica, similmente un cinema?

Al limite un cinema potrebbe essere usato, come già si fa, per le lezioni universitarie.

Questa approssimazione non giova a nessuno. Queste cose dette da un uomo qualunque non costituirebbe alcun problema , ma dette sui media dal Presidente della Settima Commissione Cultura e Istruzione della Camera On Gallo, dal viceministro all’Istruzione On. Ascani e dalla Ministra Azzolina fa venire letteralmente i brividi.

Lo immaginate il Ministro inglese dell’educazione che lancia l’idea di fare scuola alla National Gallery o il suo omologo francese al Louvre?

Purtroppo ai vertici abbiamo gente che non ha letto un libro di scienze dell’educazione e sa poco di scuola, purtroppo crediamo che non sappia neppure di non sapere.

Noi di Scuola Bene Comune restiamo basiti da questi proclami.

Libero Tassella SBC

Leggi altri articoli simili
Load More By Sindacato Scuola
Nessun Commenti