Esami di abilitazione all’esercizio delle libere professioni, Sessione 2020. Unica prova orale in modalità telematica.

Esami di abilitazione all’esercizio delle libere professioni, Sessione 2020. Unica prova orale in modalità telematica.

Indicazioni operative e tecniche concernenti gli adempimenti connessi allo svolgimento degli esami

La presente Nota è finalizzata a fornire, a ciascuno dei destinatari per quanto di competenza, alcune indicazioni

al fine di assicurare il corretto svolgimento degli esami in oggetto.

In relazione all’evoluzione della normativa emergenziale finalizzata alla prevenzione, il contrasto ed il contenimento

della diffusione del Covid-19, gli esami di Stato in parola, in deroga alle disposizioni concernenti i medesimi, per

la sessione 2020 sono sostituiti da un’unica prova orale, svolta esclusivamente con modalità a distanza negli

stessi giorni su tutto il territorio nazionale, come disposto con Decreto del Ministro dell’Istruzione n. 21 del 15

gennaio 2021, adottato a norma dell’articolo 6, comma 8, del Decreto legge n. 183 del 31 dicembre 2020.

NON È CONSENTITA UNA DIVERSA MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI.

Come sarà meglio indicato nel paragrafo 2) della presente Nota, tutte le operazioni connesse al complessivo

svolgimento degli esami vengono effettuate in una sede virtuale, con interazione audio/video sia fra tutti i

componenti la commissione e sia fra la commissione ed i candidati.

La piattaforma viene fornita da ciascun Consiglio/Collegio Nazionale degli ordini professionali interessati,

garantendo la sostenibilità e tenuta del sistema, nonché l’assistenza ed il supporto tecnico per far fronte ad

eventuali criticità che dovessero insorgere in itinere.

Ogni Consiglio/Collegio Nazionale mette a disposizione delle commissioni esaminatrici la propria piattaforma di

riferimento, assicurando l’osservanza delle prescrizioni vigenti in materia di protezione dei dati personali di cui al

GDPR 2016/679.

La prova d’esame si svolgerà secondo il calendario di seguito riportato e tutte le operazioni indicate sono svolte

via web:

✓ 16 febbraio 2021, ore 8,30: insediamento delle commissioni esaminatrici e riunione preliminare, per gli

adempimenti previsti dal Regolamento dei rispettivi Ordini professionali;

✓ 17 febbraio 2021, ore 8,30: prosecuzione della riunione preliminare;

✓ 18 febbraio 2021, ore 8,30: predisposizione del calendario della prova orale e comunicazione dello stesso ai

candidati ammessi agli esami;

✓ 23 febbraio 2021, ore 8.30: inizio prova orale.

Visualizza la nota completa

Leggi altri articoli simili
Load More By Sindacato Scuola
Nessun Commenti