
Valutazione periodica e finale nelle classi intermedie Primo e secondo ciclo di istruzione
Come è noto, per il corrente anno scolastico 2020/2021, la valutazione periodica e finale degli
apprendimenti e del comportamento degli alunni e degli studenti delle scuole del primo e del
secondo ciclo di istruzione per le classi non terminali è effettuata in via ordinaria, tenendo a
riferimento:
per la scuola primaria: decreto legislativo n. 62/2017 e ordinanza ministeriale n. 172/2020
per la scuola secondaria di primo grado: decreto legislativo n. 62/2017
per la scuola secondaria di secondo grado: d.P.R. n. 122/2009
Si ricorda che la valutazione degli apprendimenti e delle attività svolte in modalità a distanza
produce gli stessi effetti delle attività didattiche svolte in presenza, ai sensi di quanto disposto
dal decreto legge 31 dicembre 2020, n. 183, convertito, con modificazioni, nella legge 26
febbraio 2021, n. 21.
Si ritiene comunque opportuno richiamare l’attenzione delle SS. LL. sulla necessità che la
valutazione degli alunni e degli studenti rifletta la complessità del processo di apprendimento
maturato nel contesto dell’attuale emergenza epidemiologica.
Pertanto, il processo valutativo sul raggiungimento degli obiettivi di apprendimento avverrà in
considerazione delle peculiarità delle attività didattiche realizzate, anche in modalità a
distanza, e tenendo debito conto delle difficoltà incontrate dagli alunni e dagli studenti in
relazione alle situazioni determinate dalla già menzionata situazione emergenziale, con
riferimento all’intero anno scolastico.