Permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio (150 ore) a.s. 2022/23 – Pubblicazione elenco provvisorio nominativi ammessi al beneficio

150-diritto-allo-studio Scarpellino

Permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio (150 ore) a.s. 2022/23 – Pubblicazione elenco provvisorio nominativi ammessi al beneficio

Pubblicazione degli allegati elenchi contenenti i nominativi dei docenti, del personale
educativo ed A.T.A, in servizio nell’anno scolastico 2022/23, presso le Istituzioni Scolastiche
Statali di ogni ordine e grado di Napoli e Provincia, con contratto a tempo indeterminato e a
tempo determinato fino al 30/06/2023 o al 31/08/2023, ammesso a fruire nell’anno 2023 dei
permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio, previsti dall’art. 3 del D.P.R. n. 395/88.

Gli allegati elenchi sono stati redatti all’esito di un’attività di verifica sulla documentazione
trasmessa dai richiedenti, tramite le II.SS.

I permessi stessi saranno concessi, previa ulteriore attività di controllo, di competenza del
Dirigente Scolastico, circa la sussistenza dei presupposti di legge (tipo di corsi di studio da
seguire, compatibilità con le esigenze di servizio, etc.), fino a un massimo di 150 ore, compreso
il viaggio, da fruirsi nel periodo 1/1/2023 – 31/12/2023, alle condizioni previste dal C.I.R. del
18/10/2017 citato in premessa.

Il personale con orario di lavoro a tempo parziale, i docenti con orario inferiore a 18 ore e il
personale con contratto a tempo determinato fruiranno dei permessi in misura proporzionale
alle prestazioni lavorative rese.

Il Dirigente Scolastico dovrà, poi, come statuito dall’art. 10 del C.I.R. del 18.10.2017,
accertare, successivamente alla fruizione del permesso la certificazione relativa alla frequenza,
nonché alla partecipazione agli esami degli ammessi alla fruizione del beneficio. In caso di
mancata presentazione delle dovute ed idonee certificazioni, il D. S. considererà i periodi di
permesso utilizzati quali aspettativa per motivi di famiglia senza assegni e disporrà, nel
contempo, quanto necessario al recupero delle competenze fisse corrisposte per tali periodi.

Avverso il presente provvedimento è esperibile, all’indirizzo e-mail di seguito indicato,
reclamo, esclusivamente per errori materiali, entro 5 giorni dalla pubblicazione del presente
provvedimento, in ossequio a quanto statuito dal C.I.R. del 18/10/2017, all’art. 11, precisando,
nell’oggetto, la tipologia di personale di propria appartenenza (A.T.A., P.ED., INFANZIA,
PRIMARIA, PRIMO GRADO, SECONDO GRADO): permessistudio.na@istruzione.it

Allegati:

Leggi altri articoli simili
Load More By Sindacato Scuola
Nessun Commenti