
Allegato A (istruzioni operative), criteri e modalità di assunzione:
Scuola Primaria e Infanzia
I posti disponibili autorizzati sono divisi per il 50% alle GAE, l’altro 50% ai concorsi.
Del 50% riservato ai concorsi:
- il 100% dei posti è assegnato al concorso ordinario del 2016
Qualora residuino posti ancora da assegnare:
- il 50% è assegnato al concorso straordinario 2018 + elenchi aggiuntivi
- l’altro 50% al concorso ordinario 2020
Se residuano ancora posti da assegnare, si attiva la procedura a chiamata nazionale (Call
veloce)
Per i soli posti di sostegno:
se, a livello di singola provincia, residuano ancora posti da assegnare, si scorrono le
graduatorie GPS di I fascia + elenchi aggiuntivi e in subordine si attiva la procedura
nazionale a chiamata (Call veloce)
Scuola di I e II grado
I posti disponibili autorizzati sono divisi per il 50% alle GAE, l’altro 50% ai concorsi.
Del 50% riservato ai concorsi:
- il 100% dei posti è assegnato al concorso ordinario del 2016
Qualora residuino posti ancora da assegnare:
- il 60% è assegnato al concorso straordinario 2018 + elenchi aggiuntivi
- l’altro 40% viene così suddiviso:
– la metà dei posti al concorso straordinario 2020
– l’altra metà dei posti al concorso ordinario 2020
Se residuano ancora posti da assegnare, si attiva la procedura a chiamata nazionale (Call
veloce)
Per i soli posti di sostegno:
se, a livello di singola provincia, residuano ancora posti da assegnare, si scorrono le
graduatorie GPS di I fascia + elenchi aggiuntivi e in subordine si attiva la procedura
nazionale a chiamata (Call veloce)
Tutti i posti disponibili: