
Permessi straordinari di cui all’art. 3 del D.P.R. 23/8/88 n. 395, riguardante il diritto
allo studio. Anno 2024. Riscontro massivo a richieste di chiarimenti.
Relativamente alle numerose richieste pervenute, inerenti alla possibilità di partecipare alla procedura
indetta con nota del 6 novembre u.s., si rappresenta che per quanto riguarda i percorsi formativi
universitari finalizzati all’acquisizione dei 60/30/36 CFU, previsti dal DPCM 4 agosto 2023, nelle more
della definizione della relativa disciplina e della loro futuribile attivazione da parte degli Atenei, il
personale interessato, per essere ammesso al beneficio di cui all’oggetto, potrà inoltrare, agli indirizzi
indicati in calce, domanda in forma libera entro e non oltre 5 giorni dall’iscrizione ai suddetti percorsi
formativi, laddove dovessero residuare, all’esito della procedura in questione, disponibilità nell’ambito
del contingente massimo autorizzabile di competenza di questo ambito territoriale (che ammonta, come
esplicitato nella nota del 6.11 a 2.028 unità).
In merito a tale quesito, non saranno, pertanto, forniti ulteriori riscontri a mezzo e-mail o per le vie
brevi.
Si fa presente, infine, che i modelli allegati alla nota del 6 novembre sono in formato word e che,
pertanto, l’utenza, in relazione alle informazioni necessarie da fornire, può modificarne il contenuto,
facendo attenzione a trasmettere, anche se in forma diversa, le notizie richieste ai fini della procedura
de qua, mantenendo i riferimenti di legge indicati e i requisiti essenziali di forma (data, firma o firma
digitale eventuale protocollo, timbro).
Si rammenta, da ultimo, che il termine di scadenza per la presentazione delle domande da parte del
personale Docente, Educativo ed A.T.A., che intenda fruirne, “per l’anno 2024”, è fissato, a pena di
decadenza, il 19.11.2023.
Il personale scolastico interessato avrà cura di inviare le relative istanze, compilando debitamente il
format predisposto con le informazioni richieste ed allegando la documentazione pertinente (*),
utilizzando la piattaforma informatica all’uopo approntata dall’A.T. Napoli, al sito:
https://www.rilevazioni-ambitonapoli.net/
(*) documento identificativo e visto del D.S. (obbligatori) – autocertificazione fuori corso e documentazione attestante la partecipazione alle procedure di ammissione ai corsi (obbligatori solo per chi versa in tali condizioni)