Graduatorie ATA terza fascia 24/27: Pubblicato il decreto ministeriale 21 maggio 2024, n. 89, domande dal 28 maggio al 28 giugno

personale ata Scarpellino

Graduatorie ATA terza fascia 24/27: domande dal 28 maggio al 28 giugno. Pubblicato il decreto ministeriale 21 maggio 2024, n. 89

Requisiti specifici di accesso alle graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia                        

A) Assistente Amministrativo:
• diploma di scuola secondaria di secondo grado e certificazione internazionale di
alfabetizzazione digitale;

B) Assistente Tecnico:
• diploma di scuola secondaria di secondo grado corrispondente allo specifico settore
professionale e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. Le specificità
sono quelle definite, limitatamente ai diplomi di maturità, dalla tabella di corrispondenza
titoli – laboratori vigente entro il termine di presentazione della domanda.

C) Cuoco:
• diploma di scuola secondaria di secondo grado con qualifica di tecnico dei servizi di
ristorazione, settore cucina e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale;
• diploma di scuola secondaria di secondo grado rilasciato dagli istituti professionali per
l’indirizzo “Servizi per enogastronomia e ospitalità alberghiera” articolazione
“enogastronomia” e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

D) Infermiere:
• laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa
per l’esercizio della professione di infermiere e certificazione internazionale di
alfabetizzazione digitale.

E) Guardarobiere:
• diploma di qualifica professionale di operatore di moda o diploma di scuola secondaria
di secondo grado “Sistema moda” e certificazione internazionale di alfabetizzazione
digitale.

F) Operatore dei servizi agrari:
• attestato di qualifica professionale di:
1. operatore agrituristico;
2. operatore agro industriale;
3. operatore agro ambientale;
4. operatore agro alimentare;
e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

G) Operatore scolastico:
• attestato di qualifica professionale di operatore dei servizi sociali e certificazione
internazionale di alfabetizzazione digitale
in alternativa
• diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o certificato di
competenze relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017
– con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze
e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione
unitamente a certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e certificazione di
competenze socio-assistenziali.

H) Collaboratore Scolastico:
• diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o certificato di
competenze relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017
– con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità,
conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo
di istruzione; diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia,

Per coloro che sono inseriti nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia vigenti nel
triennio scolastico precedente, restano validi, ai fini dell’ammissione per il medesimo profilo
professionale, i titoli di studio in base ai quali avevano conseguito a pieno titolo l’inserimento in
tali graduatorie.

Termini di presentazione della domanda di inserimento o di conferma o di aggiornamento e della domanda di depennamento

Le domande di inserimento, di conferma, di aggiornamento, di depennamento potranno essere
presentate dal 28 maggio al 28 giugno 2024. L’avviso di pubblicazione e il presente decreto
saranno tempestivamente pubblicati sui siti internet del Ministero dell’Istruzione del Merito, degli
Uffici Scolastici Regionali, in quelli degli Ambiti Territoriali di ciascuna provincia, delle istituzioni
scolastiche, nonché sul portale InPa.

Le domande di inserimento, di conferma o di aggiornamento nelle graduatorie di circolo e di istituto
di terza fascia devono essere prodotte, per la stessa ed unica provincia individuata come segue:

a. a scelta dell’aspirante, nel caso in cui non sia già inserito nelle graduatorie provinciali
permanenti, negli elenchi provinciali ad esaurimento, nelle graduatorie provinciali ad
esaurimento di collaboratore scolastico, nelle correlate graduatorie di circolo e d’istituto
di prima o seconda fascia del medesimo o di altro profilo professionale richiesto, di alcuna
provincia;

b. nella provincia nella cui graduatoria permanente per le assunzioni a tempo indeterminato
di altro profilo professionale sia eventualmente inserito;

c. nella provincia nel cui elenco provinciale ad esaurimento o nella cui graduatoria
provinciale ad esaurimento di collaboratore scolastico di altro profilo professionale sia
eventualmente inserito;

d. a scelta dell’aspirante, nel caso in cui sia già inserito nelle graduatorie provinciali
permanenti ed abbia presentato domanda di depennamento, per tutti i profili professionali
per i quali risulti inserito nelle citate graduatorie;

e. a scelta dell’aspirante, nel caso in cui sia già inserito negli elenchi provinciali ad
esaurimento o nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico ed
abbia, per tutti i profili professionali per i quali risulti inserito nelle citate graduatorie,
presentato domanda di depennamento;

f. a scelta dell’aspirante, nel caso in cui non sia già inserito nelle graduatorie di circolo e di
istituto di terza fascia vigenti nel triennio scolastico precedente per il medesimo profilo
professionale;

g. a scelta dell’aspirante, nel caso in cui abbia prestato almeno 30 giorni di servizio anche
non continuativi, in posti corrispondenti al profilo professionale richiesto e non sia già
inserito nelle graduatorie provinciali permanenti, negli elenchi provinciali ad esaurimento,
nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico, nelle correlate
graduatorie di circolo e d’istituto di prima o seconda fascia per il medesimo e/o altro
profilo professionale richiesto di alcuna provincia;

h. a scelta dell’aspirante nel caso in cui sia già inserito esclusivamente nelle graduatorie di
terza fascia vigenti per il periodo del triennio precedente per la conferma nelle suddette graduatorie per il/i medesimo/i profilo/i professionale/i.

Il Decreto e le tabelle di valutazione titoli:

Decreto Ministeriale 89 del 21 maggio 2024 – Aggiornamento graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia personale ATA triennio scolastico 2024-2027

Leggi altri articoli simili
Load More By Sindacato Scuola
Nessun Commenti