
Assegnazioni provvisorie personale docente a.s. 2024/2025. Modalità di presentazione delle domande integrazione nota AT NAPOLI prot. n. 10820 del 10.07
Ad integrazione della nota di quest’Ufficio, prot. n. 10820 del 10.07.2024, si precisa, in ossequio
alle indicazioni operative in merito alle utilizzazioni ed alle assegnazioni provvisorie del personale
docente, educativo e A.T.A., per l’a. s. 2024/25 fornite dal M.I.M. con nota prot. n. 38631 del
4/07/2024, che i docenti che, nell’a. s. 23/24, hanno sottoscritto un contratto a tempo determinato, ai
sensi dell’art. 59, commi 4 e 9 bis, del D.L. 73/2021 e dell’art. 5, commi 5 e 6, del decreto-legge
23 aprile 2023, n. 44 ed hanno completato con esito positivo il percorso annuale di formazione e
prova, potranno presentare domanda, trasmettendo entro il termine perentorio delle ore 23:59 del
24.07.2024 il modello di domanda, pubblicato sul sito del MIM al sito ai seguenti indirizzi di posta
elettronica:
✓ infanziaprimaria.na@istruzione.it (Scuola infanzia e primaria)
✓ secondariaprimogrado.na@istruzione.it (Scuole secondarie di primo grado)
✓ organici.secondogrado.na@istruzione.it (Scuole secondarie di secondo grado)
I docenti interessati, ai quali verrà inviata apposita ricevuta, dovranno trascrivere nell’oggetto della
comunicazione la seguente dicitura “Nome Cognome del candidato, classe di concorso, domanda
di assegnazione provvisoria”.
Il mancato puntuale rispetto della procedura sopra indicata determinerà l’esclusione del candidato
dalla procedura in oggetto.
La nota precedente: Assegnazioni provvisorie personale docente assunto ex art. 5, cc. 5 e 6, del D.L. 23 aprile 2023, n.44: Modalità di presentazione delle domande Napoli
Tutto quello che serve per una corretta compilazione: Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: I modelli, le dichiarazioni, le guide e i bollettini ufficiali delle scuole