
Immissioni in ruolo personale docente da graduatorie ad esaurimento (GaE) a.s. 2024/25 – assegnazione classe di concorso e avvio fase 2 – scelta sede
Si pubblica, in calce al seguente avviso, l’elenco dei docenti che hanno partecipato al primo turno
delle immissioni in ruolo da Graduatorie ad Esaurimento (G.A.E.) del personale docente, per l’anno
scolastico 2024-2025, ottenendo, in base al contingente disponibile, l’assegnazione della classe di
concorso, indicata a fianco di ogni nominativo.
Si precisa che, essendo stato il numero dei docenti convocati maggiore rispetto ai posti disponibili,
i docenti non inseriti nell’elenco sottostante non hanno ricevuto alcuna assegnazione per mancanza
di posti disponibili.
Si comunica, pertanto, che dal 13 agosto 2024 è attiva la fase 2 per la scelta della sede. A tal fine,
l’applicativo sarà disponibile all’utenza dalla suddetta data e fino al 18.08.2024, ore 23:59.
Anche tale seconda fase si svolgerà, esclusivamente, in modalità telematica. I docenti che hanno
ottenuto l’assegnazione nella fase 1 dovranno presentare istanza per la scelta delle sedi, indicandole
in stretto ordine di preferenza, sull’apposito form predisposto sul portale Istanze On Line
(P.O.L.I.S.).
Si precisa che coloro che non esprimeranno alcuna preferenza in merito alla sede
saranno assegnati d’ufficio, in coda rispetto agli altri aspiranti.
Si rammenta che l’assegnazione alle sedi avviene con priorità per chi si trovi nelle condizioni di cui
agli artt. 21 e 33, commi 5, 6 e 7, della legge n. 104 del 1992. Sull’apposito portale, contestualmente
all’inserimento dell’istanza per la scelta della sede, sarà possibile allegare le certificazioni relative
alla Legge n. 104 del 1992. In mancanza di tale adempimento, oppure in caso di documentazione carente, non sarà riconosciuta la precedenza, anche se dichiarata nell’istanza.
Le sedi disponibili
Le sedi disponibili, che sono state oggetto di comunicazione preventiva, con congruo anticipo a tutti
gli interessati, nonché alle articolazioni territoriali delle organizzazioni sindacali del comparto
scuola, sui siti internet dei singoli Uffici di ambito territoriale dell’U.S.R. per la Regione Campania,
sono consultabili sul sito dell’U.S.R. per la Regione Campania o dei relativi ambiti territoriali
provinciali e sono comprensive dell’indicazione della tipologia di cattedra cui si riferisce la relativa
disponibilità COI/COE (Cattedra oraria interna/Cattedra oraria esterna).
Scelta sede
Si rammenta, infatti, che nell’istanza di scelta della sede, per concorrere all’assegnazione del posto
su Cattedra oraria esterna, sarà necessario indicare anche la disponibilità su tale tipo di cattedra.
Qualora non venga indicata la disponibilità su uno o più tipi disponibilità:
• Cattedre esterne
• Serale
• Carceraria
• Liceo europeo
• Ospedaliero
e sulla sede fosse disponibile solo una di queste tipologie (non selezionate dall’aspirante), tale
sede non sarà assegnata.
Nel caso in cui l’aspirante non venisse nominato su nessuna delle preferenze da lui espresse, il
sistema procederà comunque all’assegnazione d’ufficio.
Si informano, altresì, gli aspiranti che, all’esito delle operazioni della fase 2, l’Ufficio potrà
procedere ad eventuali immissioni in ruolo in surroga, a seguito di eventuali sopraggiunte rinunce,
mediante scorrimento delle graduatorie, a partire dal primo non nominato.
Si invitano, quindi, gli interessati a consultare costantemente il sito web e la propria e-mail
comunicata sulla piattaforma POLIS.