Immissioni in ruolo docenti da GMRE a.s. 24/25. Avviso nuovo turno per fase 1 e turno 2 A047 – B021 – A031 – A042 – ADMM

immissioni in ruolo

Operazioni finalizzate all’assunzione del personale docente con contratto a tempo indeterminato da GMRE a.s. 2024/2025 – fase 1 turno 2 – CLC – A047 – B021 – A031 – A042 – ADMM

Si comunica che da oggi, 13 agosto 2024, sarà attivato un nuovo turno di nomina, mediante
apertura delle funzioni finalizzate all’inoltro dell’istanza per la scelta della provincia, per i candidati
vincitori inseriti nelle graduatorie di merito delle seguenti classi di concorso:
• B021
• A047
• A042
• A031
• ADMM

Le istanze di partecipazione alla Fase 1 delle operazioni di immissione in ruolo del personale docente,
per l’a. s. 2024/2025, dovranno essere presentate a decorrere dal giorno 13.08.2024 ed entro e non
oltre il giorno 15.08.2024, mediante il servizio Polis – istanze on line.

Con specifico riferimento alla classe ADMM, si segnala che, a causa di un errore di elaborazione
da parte del sistema informatico del calcolo delle riserve a livello ministeriale, che ha reso
necessario riprodurre una nuova graduatoria di merito per la procedura concorsuale di cui al
D.D.G. 2575/2023, pubblicata con decreto prot. n. 49302 del 13.08.2024, gli aspiranti inseriti in
detta graduatoria sono invitati ad esprimere nuovamente la scelta di Fase 1.

Si precisa, altresì, che il numero dei convocati di cui all’allegato elenco è in numero maggiore rispetto
ai posti disponibili. La presentazione dell’istanza di scelta dell’ordine preferenziale delle province
non costituisce in alcun modo garanzia del diritto alla proposta di contratto a tempo indeterminato.
Ciò avverrà solo al verificarsi delle condizioni previste:

1) posti vacanti e disponibili da contingente destinato a nomine con contratto a tempo indeterminato
(art. 399 del D.Lgs. 297/1994);

2) collocazione in posizione utile all’assunzione in ruolo.

La disponibilità

La disponibilità effettiva del posto dipende dalle scelte effettuate dagli aspiranti precedenti, motivo per                     cui sono stati prudenzialmente chiamati candidati in numero maggiore rispetto ai posti
effettivamente disponibili. Pertanto, essere invitati a partecipare alla procedura non costituisce
effettiva individuazione, né proposta di assunzione e non è in alcun modo garanzia della successiva
immissione in ruolo, che sarà disposta da questo Ufficio entro i limiti dati dai posti vacanti e dalle
facoltà assunzionali, per l’anno scolastico 2024/2025.

La procedura informatizzata di nomina in ruolo per l’anno scolastico 2024/2025 consente agli
aspiranti docenti, presenti nelle graduatorie utili alle immissioni in ruolo, di presentare apposita
istanza per procedere:

✓ alla scelta delle province disponibili, in ordine di preferenza, con riferimento alla
classe di concorso e/o tipo posto ottenuto (prima fase);

✓ successivamente a tale prima fase, alla scelta della sede, secondo le preferenze,
tra quelle disponibili nella provincia assegnata (seconda fase). Alla seconda fase
potranno partecipare gli aspiranti che avranno ottenuto una proposta di
assegnazione nella prima fase.

Si rammenta che sia la fase 1, sia la fase 2 saranno svolte esclusivamente attraverso le apposite
funzioni del sistema informativo SIDI/POLIS.

Allegati:

Leggi altri articoli simili
Load More By Sindacato Scuola
Nessun Commenti