Graduatorie provinciali di supplenza (GPS) Napoli: Titoli esteri, riscontro a reclami

GPS Scarpellino

Graduatorie provinciali di supplenza (GPS) – Titoli esteri – Riscontro a reclami ed istanze di accesso agli atti nei confronti dei docenti con titolo estero, in attesa di riconoscimento ed avviso alle scuole

Si riscontrano le varie istanze con le quali sono stati richiesti a quest’ Ufficio la verifica e l’accesso
agli atti di un numero considerevole di aspiranti docenti, in possesso di titolo di abilitazione su sostegno
conseguito all’estero, in attesa di riconoscimento, rappresentando che nella tabella A/7, allegata
all’O.M. 88/2024, la sezione A.2. prevede l’attribuzione di ulteriori 12 punti “ai percorsi di
specializzazione di cui all’articolo 13 del DM 249/2010 o ad analoghi titoli conseguiti all’estero con
ammissione selettiva e a numero programmato” (si veda anche la FAQ n.27 pubblicata dal M.I.M.).

Si ribadisce che il controllo della veridicità delle dichiarazioni rese in domanda non viene effettuato da
questo Ufficio ma spetta, ex art. 8 c.5 O.M. 88/2024, agli istituti scolastici di prima nomina, che
procederanno, all’esito della verifica, nelle modalità indicate dai commi 8 e 9 dell’O.M. 88/2024.

Reclami e richieste di accesso agli atti volti ad un generico controllo delle domande dei suindicati
docenti non possono trovare accoglimento e sono da considerarsi respinti.

Oltre al suindicato controllo, le istituzioni scolastiche procederanno a verificare, tempestivamente, per
i docenti nominati con titolo estero, non ancora riconosciuto, il regolare inoltro della domanda di
riconoscimento del titolo estero al competente organo, entro il temine di scadenza della domanda di
aggiornamento Gps, adottando, in caso di esito negativo, i provvedimenti conseguenti. Le presenti
indicazioni valgono analogicamente anche per le classi di concorso comuni.

Allegati:

Leggi altri articoli simili
Load More By Sindacato Scuola
Nessun Commenti