Ruolo Docenti 2025/2026: Decreto, istruzioni operative e tabella posti per regioni

ruoli Scarpellino
Per l’anno scolastico 2025/2026, il Ministero dell’Istruzione ha autorizzato un totale di 48.504 posti per le assunzioni a tempo indeterminato del personale docente. Questo provvedimento rappresenta un passo importante per garantire la stabilità del corpo docente nelle scuole italiane.

Modalità di immissione in ruolo

Le immissioni in ruolo saranno effettuate seguendo una ripartizione precisa basata sui posti vacanti disponibili e sulla presenza di aspiranti nelle graduatorie concorsuali e nelle graduatorie ad esaurimento (GAE). La distribuzione dei posti avverrà secondo i seguenti criteri:

  • 50% dei posti sarà destinato ai concorsi per titoli ed esami;
  • 50% sarà assegnato alle graduatorie ad esaurimento.

Documentazione allegata

In allegato al decreto, sono disponibili i seguenti documenti:

  • Decreto Ministeriale: autorizzazione alle assunzioni;
  • Istruzioni Operative (Allegato A): indicazioni per gli Uffici Scolastici Regionali;
  • Tabella Riepilogativa (Allegato B): suddivisione dei posti per regione.

 

DECRETO MINISTERIALE

Allegato-A-25-26 istruzioni operative

Allegato-B riparto regionale ruoli 2025/2026

Leggi altri articoli simili
Load More By Sindacato Scuola
Nessun Commenti