Utilizzazioni ed Assegnazioni provvisorie personale docente 25/26. Modalità di presentazione delle domande

assegnazioni_provvisorie_utilizzazioni_Scarpellino

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con nota prot. n. 159306 dell’11/07/2025, pubblicata
unitamente alla presente, al fine favorirne la più ampia diffusione, unitamente all’ipotesi di contratto
collettivo nazionale integrativo concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del
personale docente, educativo ed ATA per gli anni scolastici 2025/26, 2026/27 e 2027/28, sottoscritta
il 10 luglio u.s., ha fornito indicazioni operative in merito alle utilizzazioni ed alle assegnazioni
provvisorie del personale docente, educativo e A.T.A., per l’a. s. 2025/2026.

In particolare, per i docenti appartenenti alle casistiche di seguito elencate:

• docenti che hanno partecipato alla procedura straordinaria ex art. 59, comma 4, D.L. 73/2021,
ivi compresi i docenti su posti di sostegno di cui all’art. 5 ter del decreto-legge 228/2021,
convertito con la legge 25 febbraio 2022 n. 15;

• docenti che hanno partecipato alla procedura straordinaria ex art. 59, comma 9 bis, D.L.73/2021;

• docenti non abilitati assunti a tempo determinato per l’a. s. 2024/2025
si precisa che essi, in ossequio a quanto statuito nel paragrafo 1 del predetto CCNI, all’art. 1 commi
15, 16 e 17, potranno presentare domanda, trasmettendo entro il termine perentorio delle ore 23:59
del 25.07.2024 il modello di domanda, e tutta la documentazione pertinente, reperibile sul sito del MIM
all’URLhttps://www.mim.gov.it/web/guest/utilizzazioni-e-assegnazioni-provvisorie1, ai seguenti indirizzi
di posta elettronica:

✓ infanziaprimaria.na@istruzione.it (Scuola infanzia e primaria)

✓ secondariaprimogrado.na@istruzione.it (Scuole secondarie di primo grado)

✓ organici.secondogrado.na@istruzione.it (Scuole secondarie di secondo grado)

I docenti interessati dovranno trascrivere nell’oggetto della comunicazione, la seguente dicitura
“Nome Cognome del candidato, classe di concorso, domanda di assegnazione provvisoria”.

I docenti della scuola dell’infanzia o primaria potranno indicare in oggetto, in alternativa alla classe
di concorso, anche solo l’ordine di appartenenza (INFANZIA o PRIMARIA).

Il mancato puntuale rispetto della procedura sopra indicata determinerà l’esclusione del candidato
dalla procedura in oggetto. Non saranno prese in considerazione le domande presentate prima della
pubblicazione della presente nota.

La partecipazione alla procedura de qua, da parte dei docenti appartenenti agli elenchi di cui sopra,
avviene con riserva di successiva verifica del superamento del periodo di formazione e prova e/o del
conseguimento dell’abilitazione, in ossequio a quanto statuito nella nota citata in premessa, da parte
di quest’Ufficio.

Allegati:

Leggi altri articoli simili
Load More By Sindacato Scuola
Nessun Commenti