
conferimento nuovi incarichi ai dirigenti scolastici, con decorrenza 1° settembre 2025:
• vincitori del concorso ordinario di cui al DDG 13.07.2011 –
graduatoria rettificata ex DDG 01.04.2021 prot. AOODRCA.12263
• vincitori del concorso ordinario di cui al D.D. n. 2788 del 18/12/2023
– graduatoria ex DDG 31.07.2025 prot. AOODRCA.58017
Richiesta espressione preferenze di sede.
Ai fini dell’avvio delle procedure relative alle immissioni in ruolo di cui all’oggetto,
che, come è noto, avranno decorrenza 01.09.2025, si comunica che con D.M.
AOOGABMI.0000155 del 01-08-2025, in attesa di registrazione dalla Corte dei Conti, è
stato autorizzato il contingente nazionale per le assunzioni a tempo indeterminato di
dirigenti scolastici, da effettuarsi per l’anno scolastico 2025/26.
L’Ufficio scolastico regionale per la Campania, per l’esecuzione di provvedimenti
giurisdizionali che dispongono l’immissione in ruolo dei partecipanti alla procedura
concorsuale indetta con DDG 13.07.2011, dispone l’immissione in ruolo di n. 8 vincitori
ancora da assumere inseriti in detta graduatoria per la regione Campania, in esecuzione
delle pronunce del Consiglio di Stato e su un pari numero di posti vacanti e disponibili in
Campania. A questi si aggiungono n. 4 candidati del Concorso 2011 che hanno già preso
servizio in altre Regioni in qualità di dirigenti scolastici usufruendo della procedura di
interregionalità, i quali saranno trasferiti in esecuzione di pronunce giurisdizionali che
ordinano il loro reinserimento in tale graduatoria concorsuale e la loro assunzione in
Campania, su un pari numero di posti vacanti e disponibili nell’organico regionale.
Per quanto riguarda le immissioni in ruolo, all’esito delle operazioni di mobilità per
l’anno scolastico 2025/2026, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 10-bis del
decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, convertito con modificazioni dalla legge 5 giugno
2025, n. 79 e in applicazione di quanto previsto all’articolo 5, commi 11-septies e 11-
septies.1, del decreto-legge 29 dicembre 2022 n. 198, convertito con modificazioni dalla
legge 24 febbraio 2023, n. 14, e ferma restando l’esigenza di non determinare esuberi di
personale nel triennio 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027, il contingente dei posti
autorizzati residuati, considerate le immissioni in ruolo dal Concorso del 2011 prima
citate, è pari a n. 16 da destinare ai candidati utilmente collocati nella graduatoria
regionale del concorso per titoli ed esami bandito con DDG 18 dicembre 2023, n. 2788.
Tanto premesso, con la presente nota si forniscono indicazioni per procedere con le
immissioni in ruolo dei candidati inseriti nella graduatoria del Concorso 2011 della
Campania (DDG 13 luglio 2011) e nella graduatoria del Concorso 2023 della Campania
(D.D. n. 2788 del 18/12/2023).
I candidati collocati utilmente nelle graduatorie di cui all’oggetto, come da elenchi
nominativi (allegato 1 – Concorso 2011 e allegato 2 – Concorso 2023), sono invitati a
trasmettere il modello di domanda (allegato 3) da restituire, insieme con il proprio CV,
compilato in tutte le sue parti e con l’indicazione delle preferenze relativamente alle sedi
attualmente disponibili (indicandone in numero pari ALMENO a 20) tra tutte quelle
inserite nell’allegato elenco (allegato 4). Si precisa che il suddetto elenco è comprensivo
dei posti occupati dai dirigenti che, trovandosi in particolari posizioni di stato o utilizzati
presso uffici dell’amministrazione scolastica, sono destinatari di un incarico nominale ai
sensi dell’art, 13 del CCNL 11.04.2006 così come integrato dall’art. 7 del CCNL
15.07.2010, e visto il CCNL del personale dell’area istruzione e ricerca per il triennio
2019-2021 sottoscritto in data 07/08/2024.
Le istanze dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 23.59 del 14 agosto 2025
solo a mezzo posta elettronica, eventualmente certificata, all’indirizzo e.mail:
drca.ufficio5@istruzione.it , utilizzando esclusivamente l’apposito modello allegato alla
presente circolare.
Entro il medesimo termine i candidati interessati vorranno far pervenire eventuale
rinuncia al fine di consentire allo scrivente ufficio di provvedere al necessario
scorrimento della graduatoria del Concorso 2023 con tempestività.