Firmato decreto aggiornamento GaE prossimo triennio: domande dal 26 aprile al 16 maggio.

GAE Scarpellino

Oggi è stato firmato al Miur, proprio alla vigilia dell’ incontro di questa sera con i sindacati a Palazzo Chigi per scongiurare lo sciopero del 17 maggio, il tanto atteso Decreto sull’aggiornamento delle GaE per il prossimo triennio: 2019/20, 2020/21, 2021/22.

L’ultimo aggiornamento risale al 2004. Il testo del decreto sarà reso noto domani.Contestualmente si potranno aggiornare anche le graduatorie di istituto di prima fascia. Tempi ristretti per presentare le domande on line. Si potranno iniziare a presentare già a partire dal 26 p.v., il termine di scadenza è Il 16 maggio alle 14.00.

Queste date erano state già anticipate ufficiosamente da una decina di giorni, per il tramite di una bozza del decreto che circolava sulla rete. I docenti ora potranno non solo aggiornare il punteggio, ma potranno trasferirsi di provincia anche in quelle province in cui le GaE sono esaurite.

I docenti che nel passato sono stati depennati dalle GAE per mancato aggiornamento, potranno ora a domanda essere reinseriti con lo stesso punteggio che avevano all’atto del depennamento e nella stessa provincia. Tali docenti potranno aggiornare il punteggio nel frattempo maturato e potranno altresì cambiare provincia.

Saranno valutati i servizi nelle sezioni primavera per i docenti di scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Chi non presenterà domanda sarà depennato dalle GaE. Il Miur pubblicherà la situazione aggiornata delle Gae nelle varie province italiane, per indirizzare quegli aspiranti che intendono trasferirsi in altra provincia.

Si ribadisce che le GAE sono graduatorie provinciali chiuse, quindi non sono previsti nuovi inserimenti, alle GaE viene riservato il 50% dell’annuale contingente relativo alle immissione in ruolo, e le GaE vengono scorse per attribuire annualmente a cura degli USP le supplenze annuali su posti vacanti fino al 31 agosto e su posti disponibili fino al 30 giugno.

Libero Tassella.

Leggi anche: Aggiornamento GaE e aggiornamento GI prima fascia di istituto.

Leggi altri articoli simili
Load More By Sindacato Scuola
Nessun Commenti