Libero Tassella – A volte si vede un consenso esibito nei collegi e un dissenso poi esibito fuori dai collegi e nei social. Ma perché tante mani alzate nei collegi alle proposte dei DS? Perché poi tanti lamenti ma solo dopo, quando il collegio è finito? Perché si alzano le manine? Si alza la mano sulle proposte dei DS per clientelismo (orario, permessi, ferie, progetti , stare tranquilli ecc…) talvolta si alza la mano perché non si conosce esattamente la norma e non si ha la contezza di cosa si stia deliberando e si alza la mano anche nella speranza di far durare la seduta del collegio il meno possibile e arrivare presto a casa, a scolar la pasta! Si veda come sono poi visti e giudicati coloro che i intervengono una o più volte contro: vogliono far perdere tempo, sono i bastian contrari, sono degli esibizionisti, degli inconcludenti, non conoscono le norme, ecc… Anche chi, sempre più pochi, non alza la manina é poi controllato, quindi si tende ad alzare la mano e approvare tutto. A volte dopo la mano alzata ci scappa pure l’applauso spinto dalla claque dello staff che spesso é il vero beneficiario delle delibere. Se alzate la mano, perché poi vi lamentate di quello che voi stessi avete deliberato? É lo stesso meccanismo per cui si vota alle RSU, tutti votano per la stessa ragione per cui alzano la mano nei collegi per poi il giorno dopo ma anche quello prima sciorinare la solita giaculatoria inutile contro RSU e sindacati. Noi siamo quelli del lamento posticipato, noi siamo quelli che deleghiamo altri, non vogliamo esporci, del tanto é inutile, del chi me lo fa fare, del lo facciano gli altri e del perché io. Nella scuola degli yesman oggi é oggi difficile dire di no, siete osservati e spiati, e tener abbassata la manina per dire no può costare caro, quindi meglio tenerla giù come tener abbassata la testa . Ma dopo non è giusto lamentarsi.
-
Avviso presentazione istanze per la costituzione delle Commissioni giudicatrici Concorso PNRR2 di ogni ordine e grado
Si comunica che nel periodo compreso tra il 20 dicembre 2024 (ore 14,00) ed il 2 gennaio 2… -
Scuola Infanzia Napoli: Posti in deroga di sostegno VII (a. s. 2024/25).
Scuola dell’Infanzia – Posti in deroga di sostegno (a. s. 2024/25). Sono pubblicati gli ul… -
Novità sulla ricostruzione della carriera dei Docenti: cosa cambia
La ricostruzione della carriera dei docenti subisce un’importante trasformazione gra…
Leggi altri articoli simili
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. Costituzione commissioni giudicatrici
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzion… -
Incarichi personale docente 7° bollettino da GAE e GPS Napoli a.s. 24/25 di ogni ordine e grado e restituzione alle scuole delle disponibilità residue (art. 12)
Incarichi personale docente 7° bollettino da GAE e GPS Napoli a.s. 24/25 di ogni ordine e … -
Avviso ai soci della FederIstruzione: Sospensione attività di ricevimento
Avviso ai soci della FederIstruzione Si informano i soci della FederIstruzione che lunedì …
Load More By Sindacato Scuola
Nessun Commenti