
L’anno di formazione e di prova per i docenti neo-assunti o che hanno ottenuto il passaggio di ruolo costituisce una
fase fondamentale per la crescita culturale e pedagogica delle nuove risorse professionali:
oltre a rispondere a precisi obblighi di legge, offre numerose opportunità per costruire o potenziare competenze
didattiche e metodologiche e per acquisire un’adeguata e corretta informazione sui diritti e i doveri connessi al nuovo
status giuridico.
Il MIUR, con nota prot. 39533 del 04.09.2019, ha fornito indicazioni sull’articolazione del percorso formativo da
realizzare nell’a.s. 2019/2020.
Di seguito se ne illustrano gli elementi principali.
Docenti assunti su percorso annuale FIT
I docenti assunti con contratto a tempo determinato nell’a.s. 2018/2019 da D.D.G. n. 85/2018, per i quali sia stato
prorogato il periodo di prova o in caso di valutazione negativa, dovranno svolgere il periodo di formazione e prova
secondo quanto previsto dalla nota AOODGPER prot n. 41693 del 21.09.2018 – percorso annuale FIT.
Con successiva circolare, sulla base degli aspetti organizzativi opportunamente condivisi con i Dirigenti dei poli
formativi, l’Ufficio III di questa Direzione Generale fornirà indicazioni in merito alle scadenze temporali e alla
procedura da osservare per l’iscrizione ai laboratori formativi.