
Per la scuola dell’Infanzia ho inviato giorni fa alla Sottosegretaria On.Lucia Azzolina, come sapete, una dettagliata
piattaforma sull’organico e sul reclutamento a nome di S.B.C. ( Scuola Bene Comune) che più di una piattaforma è
solo un’ipotesi di piattaforma. In realtà, com’ é noto, questo ordine di scuola è in sofferenza in rapporto soprattutto
agli organici e quindi al reclutamento degli insegnanti. Bisogna stare sempre attenti a ciò che é solo una piattaforma
di un gruppo Facebook come S.B.C., o di un gruppo di interesse specifico (gruppo di insegnanti), o di un’associazione
o di un sindacato o ancora di un sindacato rappresentativo, come quelli che vengono convocati a viale Trastevere,
oggi c’è appunto un incontro sindacale conclusivo proprio sul precariato con Flc Cgil, Cisl, Uil Rua, Snals Confsal e
Fgu. Bisogna inoltre stare attenti a ciò che si comunica da parte di un esponente del governo o di un Sindacato,
laddove il lavoro é ancora in progress e a quanto poi esce nero su bianco dal Consiglio dei Ministri e che prenderà
forma nell’articolato di un DL che sarà pubblicato in GU., sul tema ci sarà un Consiglio dei ministri giovedì di questa
settimana e a quanto poi si aggiungerà nei 60 giorni successivi di iter parlamentare di conversione in legge del DL.
Bisogna seguire senza però allarmismi di sorta. Vedremo come i partiti e anche i singoli politici cercheranno di
aggiungere qualcosa in un puzzle che man mano si comporrà con notizie che si susseguiranno le une alle altre, prima
che la legge sia votata definitivamente nei due rami del Parlamento e poi pubblicata in GU. Io mi auguro che non si
arriverà alla solita arlecchinata. Questa volta mi pare che ci siano le condizioni per fare bene anche alla luce di
quanto sarà stabilito nella legge di bilancio. La discussione sul DL precariato, che ci auguriamo possa essere l’avvio
di una legge organica sul precariato scolastico in Italia, come ha richiesto la S.B.C., presentando proposte, sarà
oscurata purtroppo sui media dalla discussione sulla legge di bilancio, ma terremo gli occhi come sempre bene aperti
e le antenne ben sintonizzate su quanto avverrà nel Governo, nelle due commissioni parlamentari, nelle aule di
Camera e al Senato da dove credo che il DL inizierà il suo iter di conversione.
Libero Tassella. ( S.B.C.)