
Le istituzioni scolastiche destinatarie di domande di iscrizione sono invitate a confermare l’accoglimento delle stesse, o – in
caso di impossibilità – ad inoltrarle tempestivamente alla istituzione scolastica, indicata come seconda opzione al momento
dell’iscrizione on-line.
A tal proposito si pone in evidenza la responsabilità in capo all’istituzione scolastica – destinataria della domanda di iscrizione –
di farsi carico di aiutare la famiglia a trovare la migliore soluzione nel caso di una eventuale mancanza di disponibilità di posti.
– Le domande di iscrizione sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili nella singola istituzione
scolastica, definito sulla base delle risorse di organico e dei piani di utilizzo degli edifici scolastici predisposti dagli Enti locali
competenti” (Nota MIUR AOODGOSV.RU.U. 22994.13-11-2019 paragrafo 2 “Adempimenti delle istituzioni scolastiche”);
– È compito del dirigente scolastico individuare il numero massimo di iscrizioni che potranno essere accolte, in ragione delle
risorse di organico nonché del numero e della capienza delle aule disponibili. Pertanto, poiché potrebbero presentarsi richieste
di iscrizione in eccedenza, la scuola procede preliminarmente alla definizione dei criteri di precedenza nell’ammissione
mediante delibera del Consiglio di istituto da rendere pubblica prima dell’acquisizione delle iscrizioni con affissione all’albo,
con pubblicazione sul sito web dell’istituzione scolastica e, per le iscrizioni on line, in apposita sezione del modulo di
iscrizione opportunamente personalizzato dalla scuola (paragrafo 2.3 AOODGOSV.RU.U. 22994.13-11-2019 “Iscrizioni in
eccedenza”).
Si invitano le SS.LL. a porre attenzione a quanto previsto dall’art.9 co.1 AOODGOSV.RU.U. 22994.13-11-2019 “Alunni/Studenti
con disabilità”.
Nel richiamare la responsabilità in capo al Dirigente Scolastico delle suddette procedure, che dovranno concludersi
improrogabilmente entro la data prevista del 31/01/2020, si ricorda che le operazioni sopra evidenziate sono da considerarsi
peculiari a garantire il corretto avvio del nuovo anno scolastico 2020/21.
Per i licei sportivi, percorsi quadriennali, licei musicali e coreutici non sarà possibile richiedere autorizzazioni per più di una classe prima del relativo percorso per il prossimo anno scolastico.
I Dirigenti Scolastici, per quanto di loro competenza, sono invitati alla scrupolosa osservanza delle indicazioni richiamate.