Coronavirus, pubblicata la nota MIUR prot. n. 323 del 10 marzo 2020 con le nuove indicazioni operative.

A seguito del nuovo DPCM 9 marzo 2020 il MIUR pubblica la nota prot. n. 323 del 10 marzo 2020 con le nuove

indicazioni operative per la gestione delle scuole e del personale A.T.A.:

Ferma restando la necessità di assicurare il regolare funzionamento dell’istituzione scolastica, nella condizione di

sospensione delle attività didattiche in presenza, ciascun Dirigente scolastico concede il lavoro agile al personale

amministrativo, tecnico e ausiliario (ove possibile rispetto alle mansioni) delle istituzioni scolastiche e, in analogia,

ai docenti utilizzati nelle mansioni del personale amministrativo perché inidonei all’insegnamento. È comunque da

disporsi l’adozione di misure volte a garantire il mantenimento dell’attività essenziale delle istituzioni scolastiche, adottando ogni forma di gestione flessibile del lavoro.

Gli assistenti tecnici provvederanno, in presenza, alla manutenzione del laboratorio di loro pertinenza, assicurando nei casi previsti la salvaguardia dei materiali deperibili, supportando altresì l’Istituzione scolastica nell’applicazione di forme di interazione a distanza. Il Dirigente scolastico, d’intesa col Direttore dei servizi generali e amministrativi dispone il servizio del personale addetto alle aziende agrarie, nel rispetto dei vincoli di contenimento, dispone ogni misura che garantisca la salvaguardia del patrimonio zootecnico e agroalimentare e la migliore utilizzazione dell’eventuale prodotto.

Il Dirigente scolastico, rispetto alle prestazioni dei collaboratori scolastici, dei cuochi, dei guardarobieri e degli infermieri, constatata la pulizia degli ambienti scolastici e assicurandosi che sia garantita la custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici, limita il servizio alle sole ulteriori prestazioni necessarie non correlate alla presenza di studenti, attivando i contingenti minimi stabiliti nei contratti integrativi di istituto, ai sensi della legge 12 giugno 1990, n. 146, ovvero con provvedimento datoriale, nel caso di assenza di tale strumento. Tale decisione, viste le mansioni previste per questi profili dal CCNL, discende dalla sospensione delle lezioni in presenza prevista dal DPCM, nonché dalla situazione di emergenza per la quale vi è la necessità di contenere il più possibile gli spostamenti per ragioni lavorative.

Scarica la nota completa: nota prot. n. 323 del 10 marzo 2020

Leggi altri articoli simili
Load More By Sindacato Scuola
Nessun Commenti