
In considerazione dell’imminente attivazione dei modelli per le istanze di mobilità 2020/2021 sul portale Istanze
Online MIUR, avvisiamo che la sezione “gestione allegati” è già attiva.
Pertanto riportiamo la guida illustrata completa per la gestione degli allegati da caricare a corredo delle istanze di
mobilità.
GESTIONE ALLEGATI
COS’È E A CHI È RIVOLTO
La funzione di gestione degli allegati è rivolta a tutto il personale che ha l’utenza per accedere al portale delle istanze
online.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Link utili per Approfondimenti: http://www.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/normativa.shtml.
ASPETTI GENERALI
In questa guida si descrivono le funzioni dedicate alla gestione dello storico dei documenti da allegare ai vari
procedimenti amministrativi (ad es. i documenti da allegare alle domande della mobilità in organico di fatto)
L’utilizzo di tale modalità permette di allegare documenti ai vari procedimenti amministrativi senza dover
necessariamente consegnare tali documenti a mano agli uffici competenti.
PREREQUISITI PER L’UTILIZZO
Per accedere alle funzioni e utilizzarle, l’interessato deve avere:
Un Personal Computer con connessione ad Internet e Acrobat Reader;
Un indirizzo di posta elettronica istituzionale (istruzione.it);
Avere le credenziali di accesso : (username, password) ottenute con la procedura di Registrazione (vedi Guida
Operativa della registrazione presente sull’home page).
I PASSI DA FARE PER ACQUISIRE UN DOCUMENTO NELLO STORICO DEGLI ALLEGATI
I passi che l’utente deve compiere per acquisire un documento nello storico degli allegati, sono i seguenti:
1. Accedere alla sezione “Istanze online”, quindi ad “Altri Servizi”.
2. Inserire un documento nello storico (utilizzando la funzione “Inserisci”)
3. Visualizzare un documento presente nello storico (utilizzando la funzione “Visualizza”)
4. Cancellare un documento precedentemente inserito
La cancellazione di un documento può avvenire solo se il documento stesso non è stato associato ad alcun
procedimento amministrativo (ad esempio i documenti allegati ad una domanda di mobilità in organico di fatto non
possono essere cancellati).
Interrogare a quale procedimento amministrativo è stato precedentemente allegato un documento (utilizzando la
funzione “Interroga dove utilizzato”)
Se il docente avesse necessità di modificare alcune informazioni inserite in un documento deve necessariamente
cancellare il documento in esame, eseguire le modifiche al documento e reinserire il documento.
Qualora il documento sia già stato allegato a qualche procedimento amministrativo il documento non può essere
cancellato, a meno di cancellare il procedimento amministrativo collegato (ad esempio per un documento allegato ad
una domanda di mobilità in organico di fatto, l’utente deve – se possibile – prima cancellare la domanda e poi può
cancellare il documento).[…]
Scarica la IOL guida operativa gestione allegati completa illustrata
Link utili:
Mobilità 2020/21, le dichiarazioni da allegare alle istanze di mobilità.
Ordinanza mobilità 2020/2021, per i docenti domande dal 28 marzo al 21 aprile.
Mobilità 2020/2021, tutte le date della mobilità. Scadenze e pubblicazioni dei risultati..