
D.D. n. 510 del 23/04/2020 e D.D. n. 783 del 08/07/2020 – Procedura straordinaria, per titoli ed esami,per l’immissione in
ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno.
CALENDARIO, SEDI ED ELENCO CANDIDATI PROVE SCRITTE. Ai sensi dell’art.5, comma 1, del D.D. n. 510 del
23/04/2020, nonché come riportato nell’avviso riguardante il diario delle prove scritte pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale serie
speciale Concorsi n. 76 del 29/09/2020, si pubblica, in allegato, l’elenco delle sedi di esame presso le quali si terranno le prove
scritte unitamente alla loro ubicazione e con l’indicazione dei candidati assegnati a ciascuna sede, per le classi di concorso
elencate di seguito e gestite dall’USR Campania.
Le prove scritte si svolgeranno nella data a fianco indicata.
Ai sensi dell’art. 2, comma 6 del citato D.D. n. 510 del 23/04/2020, I candidati sono ammessi alla procedura con riserva di
accertamento del possesso dei requisiti di ammissione.
In caso di carenza degli stessi, l’USR responsabile della procedura dispone l’esclusione dei candidati in qualsiasi momento della
procedura stessa.
Ai sensi dell’art. 3, comma 2 del citato D.D. negli allegati sono compresi i candidati le cui istanze sono pervenute attraverso la
piattaforma POLIS.
Le operazioni di identificazione dei candidati avranno inizio rispettivamente per ogni prova scritta alle ore 8.00 per il turno
mattutino e alle ore 13.30 per il turno pomeridiano.
La prova prevista nel turno mattutino avrà inizio alle ore 9.00 e quella prevista per il turno pomeridiano alle ore 14.30.
Ai sensi dell’art.5 comma 2 del citato D.D. “La mancata presentazione nel giorno, luogo e ora stabiliti,ancorché dovuta a caso
fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l’esclusione dalla procedura”.
I candidati, nel rispetto del protocollo di sicurezza COVID-19, dovranno fornire l’autodichiarazione ai sensi degli art. 46 e 47
del D.P.R n. 445/2000 (di cui si allega copia).
I candidati dovranno dotarsi di idoneo dispositivo di protezione individuale e indossarlo, a pena di esclusione dalla procedura,
sia durante il periodo di attesa per l’ingresso all’interno dell’istituzione scolastica, sia all’ingresso nell’aula sede di esame,sia
durante lo svolgimento della prova nonché in uscita dalla struttura.
I candidati potranno accedere all’interno dell’aula, sede di esame, solo uno per volta, nel rispetto delle seguenti misure di
prevenzione:
a)obbligo di igienizzarsi le mani con il gel contenuto negli appositi dosatori all’ingresso;
b) obbligo di munirsi e indossare correttamente la mascherina chirurgica;
c) temperatura corporea rilevata non superiore ai 37,5°C, in linea con la disposizione contenuta nell’art. 1, comma 1, lettera a)
del DPCM dell’11 giugno 2020.
Qualora la temperatura corporea rilevata risulti superiore ai 37, 5 C°, il candidato non potrà accedere all’aula concorsuale.
Il candidato è tenuto, comunque, a informare tempestivamente e responsabilmente i commissari del concorso ed il comitato di
vigilanza della presenza di qualsiasi sintomo influenzale, anche durante l’espletamento della prova scritta, avendo cura di
rimanere ad adeguata distanza dalle persone presenti.
I candidati ammessi, una volta entrati all’interno dell’aula sede di esame, saranno invitati dal personale di assistenza a
raggiungere, opportunamente distanziati, le postazioni di identificazione, ove esibiranno un documento personale di
riconoscimento in corso di validità, il codice fiscale, la ricevuta di pagamento dei diritti di segretaria, oltreché il modulo di
autodichiarazione ai sensi degli art. 46 e 47 delD.P.R . n. 445/2000 suindicato ed allegato alla presente.
I candidati utilizzeranno una penna personale di colore blu o nero per la firma del registro d’aula.
I candidati dovranno consegnare ai docenti incaricati della vigilanza, a pena di esclusione, ogni tipo di telefono cellulare,
smartphone, Tablet, notebook, anche se disattivati, e qualsiasi altro strumento idoneo alla conservazione e/o trasmissione di
dati, salvo quanto autorizzato dal Comitato tecnico scientifico in ragione della specificità delle prove.
I candidati dovranno dotarsi oltre alla mascherina chirurgica, anche di un sacco contenitore per deporre all’interno borse, zaini
ed effetti personali da collocare lontano dalle postazioni.
Potranno essere ammessi a sostenere la prova, se non presenti negli elenchi resi disponibili e pubblicati per il giorno della
prova scritta, solamente i candidati muniti di ordinanze o di decreti cautelari dei giudici amministrativi loro favorevoli.
Detti candidati devono presentarsi presso le sedi che saranno comunicate con successivo avviso in riferimento alla classe di
concorso per cui devono espletare la prova.
Si ricorda, inoltre, che i bandi di concorso hanno previsto il versamento di un diritto di segreteria.
Il pagamento deve essere effettuato, distintamente per ogni procedura concorsuale/tipo posto a cui si partecipa.
In mancanza della ricevuta di versamento, o in caso di mancata indicazione della causale di pagamento nella ricevuta, il
candidato dovrà regolarizzare la propria posizione nei giorni immediatamente successivi alla prova scritta presso l’Ufficio
Scolastico Regionale per la Campania.
Inoltre, si avvisano i candidati che qualunque ulteriore comunicazione inerente il concorso in oggetto verrà effettuata attraverso il sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.
Pertanto, si invitano i candidati a consultare regolarmente il sito web www.campania.istruzione.it, per eventualiaggiornamenti o modifiche all’assegnazione delle sedi dovute alla situazione epidemiologica in atto.
Sul predetto sito è pubblicato il presente avviso che ha valore di notifica a tutti gli effetti.