
Esami di Stato di abilitazione all’esercizio libere professioni – sessione 2020/2021 – disposizioni finali
Di seguito alle Note di questa Direzione Generale – Ufficio V – prot. n. 2058 del giorno 1 febbraio 2021 e prot.
n. 2944 del giorno 11 febbraio 2021 si forniscono le seguenti indicazioni, in vista della conclusione, ormai
prossima, delle prove d’esame e dei correlati adempimenti.
• I fascicoli cartacei dei candidati, attualmente detenuti dai Collegi/Ordini territoriali, devono essere
restituiti agli Istituti scolastici, precedentemente individuati come sede d’esame (v. Decreti n. 1094, 1095,
1096 e 1097 del 10 settembre 2020), che provvederanno alla loro conservazione unitamente a tutti gli atti
relativi all’espletamento degli esami, al fine di renderli disponibili per eventuali, successivi adempimenti.
• E’ compito degli Istituti medesimi rilasciare il certificato di abilitazione a coloro che hanno superato
positivamente gli esami.
Con l’occasione, si segnala inoltre quanto segue.
Stanno pervenendo a questo Ufficio numerosi elenchi degli abilitati, inviati sia dai Presidenti delle
Commissioni esaminatrici sia dagli Istituti scolastici di cui sopra – i quali, peraltro, nella loro intestazione si
qualificano erroneamente come sede d’esame -: al riguardo, SI RICHIAMA ALLA CORTESE ATTENZIONE CHE
NESSUN DOCUMENTO DEVE ESSERE INVIATO A QUESTO UFFICIO.
Si pregano pertanto cortesemente le SS. LL., per quanto di rispettiva competenza, di portare
tempestivamente la presente nota a conoscenza dei Presidenti delle Commissioni d’esame e delle Scuole,
invitandoli ad astenersi dall’inviare a questo Ufficio gli elenchi suddetti o qualsivoglia ulteriore documento
inerente gli esami.
Si ringraziano le SS.LL. per la consueta e cortese collaborazione e per l’impegno profuso al fine di garantire,
pur in questa particolare ed innovativa modalità di svolgimento e nell’esiguità dei tempi a disposizione, il sereno
e corretto svolgimento degli esami.