Avviso assistenza istanze di mobilità a.s. 2021/2022
Considerato lo stato di emergenza nel quale si trova l’intero territorio italiano, in considerazione delle tempistiche e modalità di presentazione delle istanze di mobilità, la FederIstruzione effettuerà assistenza a distanza esclusivamente per i soci con iscrizione in corso di validità, con i seguenti criteri:
I soci della FederIstruzione potranno contattare la sede al numero 0815525036 per prenotare una consulenza telefonica inerente la mobilità 2021/2022 nei seguenti orari:
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16:00 alle ore 18:00;
La FederIstruzione ricontatterà i soci prenotati nei giorni e orari fissati. I soci dovranno rispondere, pronti con il pc (già in funzione) e tutti i dati utili.
Le istanze dovranno essere già inserite (allegati inclusi) in modalità BOZZA nell’applicativo di ISTANZE ONLINE MIUR;
Per accedere all’applicativo ISTANZE ONLINE MIUR e permettere alla FederIstruzione di effettuare la verifica e/o la correzione delle istanze, i soci dovranno essere muniti di:
- Username
- Password
- Codice Personale
I soci che richiedono assistenza per le istanze di mobilità dovranno, tassativamente, inviare prima della consulenza telefonica una mail (sindacatofederistruzione@gmail.com) con la seguente autorizzazione (copiare il testo inserendo i dati personali):
Il sottoscritto (nome, cognome, data di nascita, codice fiscale e numero carta di identità) ai sensi del D.Lgs 196/2003 (in materia di protezione di dati personali)e GDPR (Regolamento UE 2016/679), autorizza La FederIstruzione ad utilizzare i dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per l’espletamento delle procedure di cui alla mobilità 2021/2022. Inoltre lo scrivente si rende parte attiva per la verifica finale dell’istanza di mobilità e se ne assume ogni responsabilità di quanto riportato nel modello e negli allegati sollevando la FederIstruzione da ogni responsabilità.
NB:
- Il mancato inoltro della mail con l’autorizzazione di cui sopra non permetterà alla FederIstruzione di effettuare l’assistenza richiesta. Pertanto la mail dovrà pervenire 24 ore prima dell’orario fissato per la consulenza.
- Il mancato inserimento in bozza della domanda e degli allegati non permetterà di effettuare l’assistenza richiesta data l’elevata concentrazione di richieste in questo periodo, per cui non potrà essere fissato un nuovo appuntamento.
Gli allegati necessari per tutti:
Allegato D (servizi)
Dichiarazione esigenze di famiglia
Dichiarazione titoli