
Verifica anagrafe personale docente e allineamento base dati SIDI – Attività propedeutiche alle operazioni di mobilità per l’anno scolastico 2022/23.
In previsione delle procedure di mobilità del personale docente per il prossimo anno scolastico
2022/23, si ritiene necessario effettuare una puntuale verifica dell’anagrafe di detto personale, al fine
di disporre di dati esatti nell’ambito delle operazioni di organico e di mobilità, che si configurano
particolarmente complesse ed estese.
Vorranno, pertanto, i dirigenti scolastici porre la massima attenzione alle verifiche in argomento e
predisporre, attraverso le proprie risorse, un controllo puntuale al Sistema Informativo dell’Istruzione
(SIDI) secondo il sottoindicato percorso:
INFANZIA E PRIMARIA
Gestione anno scolastico=>Disponibilità=>Organico di fatto=>Scuola (codice sede di organico)
=>Interrogazione organico e docenti.
I e II GRADO
• Gestione anno scolastico=>Disponibilità=>Organico di Fatto =>Scuola …….=>Interrogazione
Disponibilità.
• Selezionare la classe di concorso di interesse e indicare il codice meccanografico della sede scolastica
principale, sede associata, corso serale o Scuola carceraria. I dati anagrafici relativi ai singoli docenti,
se ritenuto necessario, potranno essere verificati attraverso il seguente percorso: Personale scuola =>
Personale comparto scuola => Gestione delle competenze del dipendente (Fascicolo personale) =>
Anagrafe dipendenti => Interrogare posizione anagrafica.
Effettuato un accurato controllo dei dati presenti al sistema ed ultimata la verifica delle situazioni
difformi rilevate e rettificate, le SS.LL invieranno allo scrivente Ufficio una comunicazione contenente
le eventuali incongruenze e/o omissioni, riguardanti le variazioni di titolarità, part-time, dimissioni,
decessi, distacchi, utilizzazioni, con particolare attenzione ai collocamenti fuori ruolo e ai comandi che
comportino la perdita della sede di titolarità, perché di durata superiore ai periodi previsti dalle vigenti
norme.
Vorranno le SS.LL. inviare, altresì, in allegato la stampa, in formato PDF (non versione cartacea), dei
dati risultanti dal predetto controllo effettuato al SIDI.
Tali riscontri (comunicazione e stampe) dovranno essere inoltrate, entro il 18 febbraio p.v., dalle
SS.LL. al seguente indirizzo di posta elettronica:
controlloanagrafe.docenti.na@istruzione.it
Nel caso in cui i dati presenti al sistema dovessero risultare tutti completi ed esatti, le SS.LL. dovranno
comunque segnalare l’esito negativo della verifica.
Con successiva comunicazione, recepite le indicazioni operative che verranno fornite in materia di
mobilità per il prossimo triennio, saranno dispensate ulteriori istruzioni per la compilazione delle
graduatorie finalizzate all’individuazione degli eventuali soprannumerari.
Al fine di ottimizzare i tempi e l’efficacia di tale procedura, vorranno le SS.LL. iniziare a predisporre
la documentazione propedeutica all’espletamento della stessa.
Nel fare affidamento al senso di responsabilità delle SS.LL., si raccomanda il puntuale adempimento
e si ringrazia per la fattiva collaborazione.