
Consulta Provinciale degli Studenti di Napoli. Elezioni dei rappresentanti degli studenti delle Consulte Provinciali anni scolastici 23/24 e 24/25
Con riferimento all’allegata Nota (All.1) del Ministero dell’Istruzione e del Merito – Direzione
Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico prot. n. 3953 del 20/09/2023,
inerente all’oggetto, si comunica alle SS.LL. quanto segue:
– con la conclusione dell’a. s. 2022/2023 è scaduto il mandato biennale di incarico relativo ai
rappresentanti delle Consulte Provinciali degli Studenti (CPS), così come disciplinato dal D.P.R. n.
268/2007, recante modifiche e integrazioni al D.P.R. n. 567/96. Di conseguenza, si rende necessario
procedere con le elezioni dei due nuovi studenti e/o studentesse, rappresentanti in ogni singola
istituzione scolastica secondaria di II grado statale e paritaria. I rappresentanti eletti rimarranno in
carica per gli aa. ss. 2023/24 e 2024/25.
– ai Dirigenti Scolastici è richiesto di avviare le procedure finalizzate alle elezioni dei rappresentanti
delle Consulte Provinciali degli Studenti, in modo che le stesse possano concludersi inderogabilmente
entro il 31 ottobre 2023. Le elezioni dovranno svolgersi secondo la procedura elettorale semplificata,
prevista dagli artt. 21 e 22 dell’O.M. n. 215 del 15 luglio 1991 e dovranno attuarsi anche in quegli
Istituti in cui nello scorso anno scolastico si è proceduto a surroghe o elezioni suppletive a seguito
delle dimissioni o della perdita dei requisiti di eleggibilità dei rappresentanti eletti o per esaurimento
delle liste, così come previsto dal citato DPR 268/2007.
Occorre sottolineare che la rappresentanza studentesca esprime la piena partecipazione alla vita della
comunità scolastica. Si invitano, pertanto, le SS.LL. ad assicurare la massima diffusione della
presente alle studentesse e agli studenti, favorendone le candidature e fornendo tutte le informazioni
utili e indispensabili per prendere parte alle elezioni; si invita altresì a porre particolare attenzione
anche ai riferimenti normativi e regolamentari richiamati nella su citata Nota ministeriale
relativamente al ruolo che riveste il Docente referente per le CPS, ai fini del corretto funzionamento
di tale organismo, nonché all’impegno del rappresentante degli studenti nella CPS, da intendersi come
attività istituzionale a tutti gli effetti.
Al termine delle operazioni di voto, le SS.LL. avranno cura di inviare la scheda “trasmissione dati”, allegata alla presente (All.2), compilata in ogni sua parte, agli indirizzi e-mail dei referenti provinciali,
di seguito indicati, ciascuno per il proprio Ambito Territoriale. L’invio dovrà avvenire entro e non
oltre venerdì 3 novembre 2023 alla Referente Prof.ssa LOREDANA CIMMINO indirizzo e-mail:
loredana.cimmino@posta.istruzione.it
Si sottolinea l’importanza sia del rispetto dei tempi indicati per la trasmissione dei dati richiesti, sia
della completezza degli stessi, anche al fine di consentire l’avvio della piena operatività delle
Consulte. A tal fine si ricorda che la prima assemblea degli eletti si dovrà riunire, per la nomina del
Presidente della Consulta Provinciale “entro 15 giorni dal completamento delle operazioni elettorali”
(art.6, DPR 567/1996).
Eventuali informazioni potranno essere richieste alla referente provinciale, prof.ssa Loredana
Cimmino (Tel. 0815576573; e-mail: loredana.cimmino@posta.istruzione.it).