
La pubblicazione della graduatoria provvisoria provinciale dei docenti che hanno
presentato domanda di assegnazione provvisoria, per la scuola secondaria di primo grado, per l’a.s.
2024/25 (allegato 1).
La pubblicazione della graduatoria provvisoria interprovinciale dei docenti che hanno
presentato domanda di assegnazione provvisoria, per la scuola secondaria di primo grado, per l’a.s.
2024/25 (allegato 2).
La pubblicazione dell’elenco delle domande di utilizzazione dei docenti, presentate per la
scuola secondaria di primo grado e valutate positivamente da codesto Ufficio (allegato 3).
La pubblicazione della graduatoria provvisoria delle utilizzazioni provinciali ed
assegnazioni, provinciali ed interprovinciali, relative ai docenti ai docenti che hanno partecipato alla
procedura straordinaria ex art. 59, comma 4, D.L. 73/2021, ivi compresi i docenti su posti di sostegno
di cui all’art. 5 ter del decreto-legge 228/2021 convertito con la legge 25 febbraio 2022 n. 15, nonché ai docenti che hanno partecipato alla procedura straordinaria ex art. 59, comma 9 bis, D.L. 73/2021,
docenti assunti a tempo determinato nell’a.s. 2023/24 ai sensi dell’art. 5, commi 5 e 6, del decreto
legge 23 aprile 2023, n. 44, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2023, n. 74 (allegato m4).
Ai sensi dell’art. 7 comma 8 del C.C.N.I concernente le utilizzazioni e le assegnazioni
provvisorie, in caso di mancata indicazione del comune o distretto sub comunale di ricongiungimento,
prima di esprimere preferenze per comuni o distretti diversi, l’Ufficio ha preso in considerazione
esclusivamente le preferenze relative al comune o distretto di ricongiungimento.
Le preferenze considerate valide sono visualizzabili dalla lettera di notifica trasmessa dal sistema
informatico agli indirizzi di posta elettronica, a seguito della valutazione da parte di codesto Ufficio.
I candidati, che non compaiono negli allegati di cui sopra, sono esclusi dalle procedure di
mobilità in organico di fatto valevoli per l’a.s. 2024/25.
La motivazione dell’esclusione, secondo quanto disposto dal relativo C.C.N.I., è da individuarsi nelle
sottoelencate casistiche:
– Mancanza dei requisiti necessari per la partecipazione alle procedure di utilizzazione ed
assegnazione provvisoria;
– Mancanza degli allegati necessari per la verifica, da parte di codesto Ufficio, dei requisiti richiesti
ai fini della partecipazione alle procedure di cui sopra;
– Errata indicazione delle preferenze, laddove risultino necessarie ai fini della partecipazione alle
procedure di cui sopra;
– Mancata presentazione della domanda per il proprio grado di appartenenza.
Avverso il presente provvedimento è possibile presentare motivato reclamo, entro e non
oltre cinque giorni dalla pubblicazione, esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica ordinaria
secondariaprimogrado.na@istruzione.it
Non saranno presi in considerazione reclami generici e reclami inviati ad indirizzi e-mail differenti
da quello sopra indicato.
L’eventuale accoglimento del reclamo sarà notificato, al docente interessato, mediante l’invio
telematico della lettera di notifica, effettuato dal sistema informatico al momento della convalida della
domanda.