1 maggio, Festa dei Lavoratori: Un messaggio di crescita e dignità dal Segretario Generale FederIstruzione

ANTONIO-SCARPELLINO-Segretario-Generale-FEDERISTRUZIONE

Cari Colleghi e Colleghe,

oggi, 1 maggio, celebriamo la Festa dei Lavoratori, una giornata che rappresenta non solo una commemorazione storica, ma anche un’importante riflessione sul valore del lavoro nella nostra vita. Questa ricorrenza ha origine nel movimento operaio del XIX secolo, quando i lavoratori di Chicago si mobilitarono per rivendicare il diritto a una giornata lavorativa di otto ore. Da allora, il 1 maggio è diventato simbolo di lotta per i diritti e la dignità di tutti i lavoratori.

In Italia, dal 1947, questa giornata ci invita a riflettere non solo sulle conquiste ottenute, ma anche sulle sfide che rimangono. È fondamentale riconoscere che il lavoro non è solo un mezzo per guadagnarsi da vivere, ma un’opportunità di crescita personale e collettiva. Ogni esperienza lavorativa contribuisce allo sviluppo del nostro “io”, inteso come essere umano, e ci permette di esprimere le nostre potenzialità e il nostro valore.

In questo contesto, l’istruzione gioca un ruolo cruciale. Essa non solo prepara le persone ad affrontare le sfide del mercato del lavoro, ma promuove anche una consapevolezza profonda della propria identità e del proprio posto nel mondo. È essenziale che ogni individuo possa realizzare la propria crescita umana, facendo del benessere e della dignità personale una priorità assoluta.

Oggi, rinnoviamo il nostro impegno per un lavoro che rispetti e valorizzi ogni persona, contribuendo così a un futuro in cui il lavoro e la crescita umana siano in perfetta armonia. In questa giornata, celebriamo il potere del lavoro come strumento di realizzazione e come fondamento di una società più giusta e inclusiva.

Auguro a tutti voi una serena e significativa Festa dei Lavoratori.

Con stima,

Antonio Scarpellino
Segretario Generale della FederIstruzione

Leggi altri articoli simili
Load More By Sindacato Scuola
Nessun Commenti