
Concorso, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (D.D. MIM N. 3122/2024). Avviso generale convocazione prove orali – Produzione Titoli
I candidati ammessi alla prova orale hanno ricevuto comunicazione a mezzo posta elettronica,
all’indirizzo indicato nella domanda di partecipazione al concorso. Si invita, pertanto, a
consultare l’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di partecipazione, ai fini del
reperimento della convocazione, inclusa la cartella SPAM.
Qualora il candidato non riesca a recuperare la mail contenente l’avviso di convocazione alla
prova orale, è possibile recuperare il documento accedendo al link
https://concorsi.istruzione.it/piattaforma-concorsi-web/graduatoria/lista-istanze e cliccando
sull’area “Graduatorie” della Piattaforma “Concorsi e Procedure selettive” nella sezione
“Allegati”.
Si evidenzia, come già indicato nell’avviso prot. AOOUSPNA n. 0005705 del 07.05.2025, che
per la procedura concorsuale in parola, è stata estratta la lettera “X” per la definizione del
calendario delle prove orali.
I candidati dovranno presentarsi, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità
e del codice fiscale, presso il Liceo Statale “Piero Calamandrei”, via Comunale Maranda 84,
80147 – NAPOLI, sede delle prove orali, che avranno inizio il giorno 27 maggio 2025.
Mediante la pubblicazione del presente avviso sul Portale Unico del reclutamento (InPa), si
rappresenta, altresì, che al termine di ogni seduta, la Commissione giudicatrice formerà l’elenco
dei candidati esaminati, con l’indicazione del punteggio attribuito a ciascuno, consultabile nella
propria area riservata in “Piattaforma Concorsi e procedure selettive” collegandosi al link
www.mim.gov.it , attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P >
Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, vai al servizio”.
Si raccomanda la massima puntualità e di monitorare regolarmente, oltre al sito del Ministero, il
sito del portale inPA, il sito dell’USR Campania e dell’Ambito Territoriale di Napoli, per ogni
eventuale modifica o aggiornamento.
La mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti, ancorché dovuta a caso fortuito o
a causa di forza maggiore, comporterà l’esclusione dalla procedura concorsuale.
Dove inviare comunicazioni
Per qualsiasi comunicazione indirizzata alla Commissione, si indica il seguente indirizzo e-mail
concorsodsga.ca@istruzione.it
I candidati, all’atto della comparizione per la prova orale, consegneranno alla Commissione
copia di tutti i titoli dichiarati nell’istanza di partecipazione alla procedura concorsuale
(compresi quelli non dichiarabili mediante autocertificazione), incluso il certificato di laurea
contenente voto conclusivo, al fine di consentire una rapida e corretta valutazione degli stessi da
parte della medesima nella fase successiva, in caso di superamento della prova orale.
Si precisa che i candidati potranno consegnare i certificati in carta semplice, purché rilasciati
dagli Enti presso cui i titoli sono stati conseguiti.
Come previsto all’art. 3 del bando di concorso, relativamente ai requisiti di ammissione, si
ricorda che l’allegato A al nuovo CCNL 2024 del Comparto Istruzione e Ricerca 2019/2021,
definitivamente sottoscritto in data 18 gennaio 2024, ha previsto anche la certificazione
internazionale di alfabetizzazione digitale tra i titoli che i candidati devono possedere per
accedere all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. Pertanto, i candidati dovranno
necessariamente conseguire detta certificazione entro la data di pubblicazione della graduatoria
utile per l’eventuale immissione in ruolo, pena l’esclusione dalla graduatoria stessa.
L’Ufficio e la Commissione di valutazione non prenderanno in consegna titoli in originale:
conseguentemente, ove necessario, i candidati produrranno le copie autentiche attestanti i relativi
titoli, eseguite a norma dell’art.18 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 dai competenti pubblici
ufficiali.
SI EVIDENZIA CHE POSSONO ESSERE OGGETTO DI VALUTAZIONE SOLO I
TITOLI DICHIARATI NELL’ISTANZA.
Tale pubblicazione, presente sul portale inPA, sul sito dell’USR Campania e su quello
dell’Ambito Territoriale di Napoli, ha valore di notifica a tutti gli effetti.