Novità importanti per i beneficiari delle prestazioni di disoccupazione Cos’è la piattaforma SIISL? La Piattaforma SIISL (Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa) …
Novità importanti per i beneficiari delle prestazioni di disoccupazione Cos’è la piattaforma SIISL? La Piattaforma SIISL (Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa) …
Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025, a seguito delle disposizioni introdotte dall’art. 1, commi da 162 a 163, della legge 30 dicembre 2024, n. 207. Comunicazione accertamento del diritto all’accesso al trattamento pensionistico per “limiti di età Ordinamentali “e domande in modalità cartacea In riferimento alle novità introdotte dall’articolo 1, commi da 162 a 163, della …
Milano, 8 novembre 2023 – Il termine ultimo per presentare la domanda di verifica delle condizioni di accesso all’APE Sociale (anticipo pensionistico) è il 30 novembre 2024. Questo rappresenta un’importante scadenza per i lavoratori interessati a beneficiare dell’indennità pensionistica anticipata. APE Sociale: Requisiti e Condizioni – L’APE Sociale è un’indennità destinata ai lavoratori iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria dei lavoratori dipendenti, …
Cessazioni d’ufficio e trattenimenti in servizio oltre il limite d’età 2023/24 A seguito delle verifiche effettuate dall’INPS relative alle determinazioni delle anzianità contributive, maturate al 31 agosto 2024, si trasmettono i seguenti elenchi: 1) ELENCO N. 1 – PERSONALE DA CESSARE DAL 01/09/2024; 2) ELENCO N. 2 – PERSONALE CON DIRITTO ALLA PROROGA; 3) ELENCO N.3 – DOMANDE DI PROROGA …
In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 2, comma 5, del decreto –legge n. 101/2013, si trasmette l’elenco dell’INPS, relativo al personale che ha perfezionato, entro il 31 agosto 2024, i requisiti per la pensione anticipata (41 anni e 10 mesi per le donne e 42 anni e 10 mesi per gli uomini), al compimento del limite ordinamentale per la permanenza …
Il TAR Lazio ha emesso la sentenza 16305/2023, che impone all’amministrazione l’armonizzazione delle fasce orarie di reperibilità per tutti i dipendenti pubblici sottoposti a visite mediche di controllo domiciliare in caso di assenza per malattia. In seguito a questa sentenza, l’INPS ha rilasciato il messaggio 4660 del 22 dicembre 2023, che formalizza le nuove fasce orarie. Queste nuove fasce entreranno …
Scuola e Naspi 2023: i requisiti, gli importi, le modalità e quando presentare la domanda I docenti precari con un contratto a termine possono presentare ogni anno, alla scadenza del contratto, la domanda di disoccupazione Naspi, la nuova indennità di disoccupazione che sostituisce Aspi e Mini Aspi. Per avere diritto alla Naspi, bisogna soddisfare i seguenti requisiti: la perdita del lavoro …
Collocamento a riposo a decorrere dal 01/09/2023 Comparto Scuola. Elenco provvisorio sedi disponibili UAT Napoli – Caserta – Salerno D. M. n. 238 dell’8 settembre 2022 – C. M. prot. n. 31924 dell’8/09/2022 e C. M. n.4814 del 30.01.2023 – Collocamento a riposo a decorrere dal 01/09/2023 del personale Comparto Scuola. Elenco provvisorio delle sedi disponibili. Con riferimento all’oggetto, si …
Applicazione benefici contrattuali previsti dal CCNL Comparto scuola in pensione nel triennio 2019/2021. Chiarimenti Com’è noto, il Testo definitivo del CCNL del Comparto Scuola, per il triennio 2019/2021, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 296 del 20 dicembre 2022. Tale Contratto è volto a disciplinare il rapporto di lavoro, oltre che dal punto di vista normativo, anche …
Congedo parentale, novità in arrivo dal 13 agosto. La comunicazione INPS Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 176 del 29 luglio 2022, in vigore dal 13 agosto 2022, nel dare attuazione alla Direttiva (UE) 2019/1158, al fine di conciliare l’attività lavorativa e la vita privata per i genitori e i …