
Calendario di convocazione personale A.T.A. per conferimento di incarico a tempo determinato per il personale a.s. 23/24 – Profili A.A., A.T., C.R., G.A. – Avviso
Sono convocati i candidati inseriti nelle Graduatorie Definitive Provinciali Permanenti dei concorsi per
solo titoli, relative alle aree A e B del personale ATA, per i profili A.A., A.T., CO, CR, GA.
L’elenco delle sedi disponibili è la risultante di quanto segnalato dalle Istituzioni Scolastiche a seguito
della rilevazione, avviata con nota prot. n.13753 del 03/10/2023.
Gli aspiranti dovranno far pervenire la propria istanza con precisa indicazione delle sedi richieste, tra
quelle presenti nell’allegato elenco, mediante l’apposita piattaforma informatica che sarà attiva fino
alle ore 23,59 del 17.10.2023 ed accessibile tramite il link sottostante:
https://www.rilevazioni-ambitonapoli.net/
La scelta delle sedi disponibili deve essere effettuata selezionando nella piattaforma telematica,
mediante doppio clic, le istituzioni scolastiche oggetto di preferenza.
È altresì possibile effettuare la selezione delle preferenze mediante il trascinamento delle singole sedi
di interesse verso la parte destra del modulo denominata “classifica inserita”.
Gli aspiranti avranno inoltre la possibilità, dopo averle selezionate, di graduare le preferenze espresse
effettuando l’ordinamento delle stesse.
La piattaforma consente ad ogni aspirante la scelta per ciascuno dei profili professionali per i quali si
è convocati, ove contestualmente presente in più graduatorie.
Con specifico riguardo agli Assistenti Tecnici, si precisa che gli aspiranti troveranno di fianco alla
denominazione dell’istituzione scolastica, oltre alla tipologia di contratto, altresì l’area di laboratorio.
Si precisa che gli AT interessati all’incarico presso il NAIS133009 I.S. CASELLI – NAPOLI devono
possedere la patente D e requisito CQC.
Per le scuole ove siano presenti posti disponibili full time e part time, se si intende concorrere per tutte
le diverse tipologie orarie sarà necessario indicare più volte la stessa scuola, in base alle diverse
tipologie di posto disponibile, che saranno indicate di fianco alla denominazione dell’istituzione
scolastica.
Si ricorda, inoltre, che in conformità a quanto statuito dall’art. 3 della Circolare Ministeriale prot.
n.43440 del 19 luglio 2023, recante Istruzioni ed indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed ATA, “L’accettazione di una proposta di supplenza annuale o fino al
termine delle attività̀ didattiche non preclude all’aspirante di accettare altra proposta di supplenza
per diverso profilo professionale, sempre di durata annuale o fino al termine delle attività didattiche,
purché intervenga prima della presa di servizio”.
Il mancato o intempestivo invio del modello di domanda online, per il tramite della piattaforma
telematica, verrà inteso quale rinuncia all’incarico a tempo determinato.
Si precisa, infine, che il numero dei convocati è superiore al numero dei posti disponibili; pertanto, le
sedi saranno assegnate ai convocati solo nei limiti delle disponibilità.
Coloro che beneficiano della precedenza ex L. 104/92 dovranno trasmettere, mediante la medesima
piattaforma, la documentazione necessaria in unico file PDF.
Tale PDF dovrà essere costituito, quanto alla precedenza ex art. 21, da due verbali: uno relativo
all’accertamento dell’handicap (art. 3, commi 1 o 3) ed uno relativo all’accertamento del grado di
invalidità in percentuale pari o superiore al 67%.
Quanto alla precedenza di cui all’art. 33, commi 5 e 7, il PDF sarà costituito da un unico verbale di
accertamento dell’handicap del disabile, che dovrà avere connotazione di gravità (art. 3, comma 3) e
non rivedibile (REVISIONE: NO), ovvero con revisione non ancora scaduta.
Ove intendano far valere tale precedenza, gli aspiranti dovranno indicare il comune di residenza del
disabile assistito e scegliere, inoltre, la sede di servizio nel Comune di residenza di quest’ultimo o
comune viciniore.