Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie scuola infanzia e primaria a. s. 2024/2025 Napoli

assegnazioni e utilizzazioni

La pubblicazione dell’elenco contenente i nominativi dei docenti destinatari dei
movimenti di utilizzazione provinciale per la scuola dell’infanzia e per la scuola
primaria.

La pubblicazione dell’elenco contenente i nominativi dei docenti destinatari dei movimenti
di assegnazione provvisoria provinciale per la scuola dell’infanzia e per la scuola
primaria.

La pubblicazione dell’elenco contenente i nominativi dei docenti destinatari dei movimenti
di assegnazione provvisoria interprovinciale per la scuola dell’infanzia e per la scuola
primaria.

La pubblicazione dell’elenco dei docenti assunti a tempo determinato ai sensi degli artt. 59,
comma 4 e 9 bis, del D.L. n. 73/2021, e 5 ter, del D.L. 228/2021 e dell’art. 5, commi 5 e 6,
del decreto-legge 23 aprile 2023, n. 44 destinatari delle assegnazioni provvisorie
interprovinciali per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria.

I predetti elenchi costituiscono parte integrante del presente decreto.

In subordine all’indicazione della sede di servizio per l’a. s. 2024/2025, per ciascun
candidato ad un’utilizzazione od assegnazione provvisoria sono indicate, in maniera
succinta*, le motivazioni per cui la propria istanza non è stata soddisfatta

In ossequio a quanto statuito al comma 6 dell’ art. 1 dell’ipotesi del 27 giugno 2024 “avverso
le graduatorie redatte dal dirigente scolastico o dall’autorità/ufficio territoriale competente
(…) è consentita la presentazione, da parte del personale interessato, di motivato reclamo, entro 5 giorni dalla pubblicazione o notifica dell’atto, rivolto all’organo che lo ha
emanato”, la pubblicazione delle anzidette graduatorie, che devono recare l’indicazione, a
fianco di ogni nominativo, della scuola di destinazione, della tipologia di posto richiesto,
del punteggio complessivo, delle eventuali precedenze, deve intendersi come obbligatoria e
deve avvenire nel rispetto delle norme di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e
successive modifiche ed integrazioni, al regolamento Europeo in materia di protezione dei
dati personali n. 2016/679, e alle Linee guida del Garante per la Protezione dei Dati
personali del 14 giugno 2007 e del 12 giugno 2014 (cfr. art. 20, comma 3, primo periodo del
CCNI richiamato in premessa).

Eventuali reclami dovranno essere presentati, esclusivamente, all’indirizzo di posta
elettronica: infanziaprimaria.na@istruzione.it

Non saranno presi in considerazione reclami generici, richieste di accesso agli atti
contrastanti con la normativa di cui agli art. 22 e ss. della L. 241/90 e ss. mm. e ii., e quelli
inviati ad indirizzi di posta elettronica diversi da quello indicato.

L’Ufficio si riserva la possibilità di disporre, anche in autotutela, eventuali rettifiche
alle operazioni relative alle utilizzazioni ed alle assegnazioni provvisorie.

Allegati:

Leggi altri articoli simili
Load More By Sindacato Scuola
Nessun Commenti