Si avvisano i soci che lunedì 25 e mercoledì 27 giugno 2018 la FederIstruzione non effettuerà attività di ricevimento.
Si avvisano i soci che lunedì 25 e mercoledì 27 giugno 2018 la FederIstruzione non effettuerà attività di ricevimento.
Dura lex, sed lex: duemila docenti subito fuori ed altri migliaia sono attesi all’uscita. Questo il verdetto dell’Avvocatura di Stato sull’intricata vicenda dei docenti con diploma magistrale conseguito prima del 2001-2002, in linea con la sentenza del Consiglio di Stato, che lo scorso 20 dicembre aveva decretato la loro esclusione dalla graduatorie ad esaurimento (GAE) perché c’era una legge del ’90 che prevedeva la laurea per …
La Cassazione per la prima volta ha statuito che “quella virgola” debba stare dopo la parola docente e non dopo la parola “offende”, per cui ha riconosciuto il diritto al risarcimento danni per l’insegnante ingiustamente denigrato dai genitori. Ricordiamo che il diritto di critica, pur trovando matrice nella tutela costituzionale della libertà di manifestazione del pensiero, deve essere esercitato entro …
Avv. Francesco Carbone – E’ appena entrato in vigore l’articolo 570 bis del codice penale – introdotto dal decreto 21 del 2018 – che infligge al coniuge, onerato dell’obbligo di mantenimento e che non vi adempie, il carcere fino a un anno e una multa di 1032 euro. Tale pena è prevista per il coniuge che si sottrae all’obbligo di …
Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado (compresi asili nido) nelle giornate di martedì 27 e mercoledì 28 febbraio 2018 e di limitazione della mobilità ai soli spostamenti strettamente necessari IL SINDACO nella qualità di Ufficiale di Governo e di Autorità comunale di Protezione Civile, Sanitaria e di Sicurezza Pubblica: Vista la copiosa nevicata che ha colpito il territorio …
Avv. Francesco Carbone – Ebbene si, nel mondo della scuola, anche quella “buona”, può succedere anche questo. Una docente scrive una nota disciplinare sul registro elettronico e viene denunciata per diffamazione aggravata. Soltanto dopo 13 mesi di indagini il Giudice ha archiviato la denuncia in quanto non solo ritiene infondata la notizia di reato, ma ritiene che la condotta del …
Art. 3. Requisiti di ammissione 1. Ai sensi dell’art. 17, comma 3, del decreto legislativo, sono ammessi a partecipare alle procedure di cui al presente decreto i candidati in possesso del titolo di abilitazione all’insegnamento in una o più classi di concorso della scuola secondaria di primo o di secondo grado, o, per i soli posti di sostegno, che aggiungano al titolo abilitante la specializzazione per …
Avv. Francesco Carbone – Quella che sembrava (e sperava) essere una fake news si è invece dimostrata una triste verità e la tempistica è degna delle migliori parodie dei film horror, perché la notizia si è diffusa proprio nel giorno di San Valentino, quando per celebrare i “morosi”, hanno invece fatto il regalo ad un altro tipo di morosi, ma …
Avv. Francesco Carbone – La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 2366/18 ha definitivamente statuito che l’eccessivo contatto con le polveri sottili dei toner per stampanti, fax e fotocopiatrici può causare la leucemia. Poco meno di una settimana fa mi interessavo della pericolosità del toner degli apparati di stampa laser quali fax, fotocopiatrici e stampanti e delle conseguenze …
Illegittimo il silenzio serbato dal MIUR sull’istanza di riconoscimento del titolo professionale conseguito in Spagna Nella pronuncia in esame, il T.A.R. Lazio accerta l’illegittimità del silenzio serbato dal MIUR sull’istanza di riconoscimento, ai sensi della Direttiva 2005/36/CE, del titolo di formazione professionale conseguito in Spagna con riferimento alle corrispondenti classi di concorso istituite con d.P.R. 19/2016 e poi individuate con D.M. …